Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni aperte iscrizioni al progetto "Nonni Vigili"
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 settembre 2019 14:36:30
Anche per quest’anno scolastico, l’amministrazione Servalli, ha avviato il progetto "Nonni Vigili", coordinato dal Comando della Polizia Municipale, per l’assistenza e il controllo dei piccoli studenti all’ingresso ed all’uscita delle scuole primarie e dell’infanzia.
Tutti i pensionati, (uomini e donne) residenti a Cava de’ Tirreni, di età non superiore ai 75 anni, in possesso di idoneità psicofisica, possono compilare l‘apposita domanda disponibile presso l’Urp di Palazzo di Città o scaricabile dal sito www.cittadicava.it, e farla pervenire, tramite l’Ufficio Protocollo, al Comando della Polizia Locale, che provvederà alla selezione dei volontari.
«È una bella iniziativa che dà il senso vero della comunità, dove tutti concorrono per dare una mano - afferma l’assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Giovanni Del Vecchio – Mi auguro, anche con la collaborazione dei Centri comunali e le associazioni della terza età, ci possa essere un’ampia partecipazione. La Polizia Municipale darà tutto il supporto necessario affinché si possa veramente fare squadra, e ringrazio fin d’ora quanti, in maniera del tutto volontaria e assolutamente gratuita, mettono a disposizione il proprio tempo per partecipare ad un progetto importante, dove l’occhio esperto di persone d’esperienza aiuta non solo la Polizia Locale, ma tutte le famiglie, i genitori ed i bambini, ad essere maggiormente sicuri, almeno quando si recano o escono da scuola. E sappiamo bene quali e quante sono le insidie che si nascondono oggi ad ogni angolo di strada».
Fonte: Il Portico
rank: 10346107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...