Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni cresce l'attesa per la "Disfida dei Trombonieri"
Inserito da (redazioneip), sabato 30 giugno 2018 11:47:04
Domani, domenica 1° luglio, la grande gara di sparo tra i pistonieri degli otto Casali in rappresentanza degli antichi Quattro Distretti cui era suddiviso il territorio della Città de la Cava, fin dall'XI secolo.
Alle 19, allo stadio "Simonetta Lamberti", parte l'edizione 2018 della Disfida dei Trombonieri, organizzata dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni. Tutta la manifestazione sarà trasmessa in diretta dall'emittente RTC 4RETE.
Quest'anno, per la "non idoneità statica del settore distinti" a causa di "avanzati elementi di degrado delle strutture in calcestruzzo e delle barre d'armatura" e quindi la sua totale interdizione" come riporta la relazione tecnica a seguito delle indagini statiche richieste per ospitare le Universiadi, saranno disponibili solo le tribune e parte delle curve nord e sud. Tutte le aree disponibili sono aperte agli spettatori, solo la parte della tribuna centrale è riservata alle autorità ospiti dell'Atsc e del Comune. Così come tutti gli spettatori anche gli assessori e consiglieri comunali hanno deciso di assistere allo spettacolo nei settori disponibili.
Stasera il grandioso Corteo Storico, partirà alle 18.30 da piazza Amabile, per arrivare a piazza Vittorio Emanuele III, (piazza duomo) dove si celebrerà la Santa Messa nella Concattedrale, alla fine si procederà al sorteggio dell'ordine di sparo della Disfida, il corteo poi proseguirà per via Biblioteca Avallone e risalirà per il centro storico;
Fonte: Il Portico
rank: 109517100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...