Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de’ Tirreni due giorni dedicati al programma Europa for citizen e al volontariato in Europa
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 maggio 2018 13:23:17
Due giorni dedicato al volontariato e al programma Europa for Citizen. A promuoverlo Sodalis CSV Salerno con il progetto SolidalCiti- Solidarity Alliance for Citizen Engagement across Europe sostenuto dalla Commissione Europea.
L'incontro, a cui hanno aderito 16 paesi europei (Albania, Austria, Belgio, Bosnia - Erzegovina, Bulgaria, Estonia, Francia, Grecia, Malta, Macedonia, Montenegro, Regno Unito, Romania, Serbia, Spagna e Italia), si terrà a Cava de' Tirreni presso l'Holiday Inn nei giorni del 30 e 31 maggio 2018.
La giornata del 30 maggio sarà dedicata interamente alle opportunità in Europa per il settore del Volontariato e per il programma Europe for Citizen. Al tavolo dei relatori il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, Agostino Braca, presidente del CSV Salerno,Giacomo D'Arrigo, direttore ANG - Agenzia Nazionale per i Giovani,Primo Di Blasio, vice presidente CNESC,Rita Sassu, responsabile Europe for Citizens Point Italy- MiBACT.
Nel pomeriggio, partner e partecipanti si incontreranno per un momento di confronto e di indagine sull'impegno del volontariato nelle situazioni di emergenza e di crisi come quelle legate all'accoglienza di migranti e le emergenza naturali ed antropiche.
Nella giornata del 31 maggio 2018 i partner europei saranno coinvolti in un percorso di conoscenza di buone prassi associative sull'interno territorio salernitano. Coinvolte le realtà di volontariato Protezione Civile Vallo di Diano, Fata Onlus, Legambiente Freewheeling - Capaccio Paestum, Arcobaleno Marco Iagulli Onlus e la Pubblica Assistenza Papa Charliedi Pagani. Nei comuni di Padula, Capaccio- Paestum e Pagani i partecipanti svolgeranno attività pratiche e di confronto con i volontari presenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10648102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...