Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il progetto "Matti per l'orto": al via le assegnazioni
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 marzo 2019 08:04:38
Entro le ore 12 del 30 marzo prossimo, è possibile presentate la domanda per concorrere all'assegnazione degli appezzamenti di terreno di proprietà comunale, nell'ambito del Progetto "Matti per l'Orto".
Il modello per la richiesta è disponibile presso l'U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico al Palazzo di Città o scaricabile dal sito web istituzione. La domanda, con la relativa documentazione compilata e allegata, deve essere consegnata all'URP oppure inviata tramite pec all'indirizzo: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it.
I sessanta appezzamenti di cui dispone il Comune sono ubicati:
dal n. 1 al 20 alla frazione Pregiato;
dal n. 21 al 30 in via Paolina Craven frazione Castagneto;
dal n. 31 al 50 in via Palazzo alla frazione San Cesareo;
dal n. 51 al 60 in via O. Di Benedetto.
«Da una ricognizione effettuata, molti degli orti che furono assegnati non sono più utilizzati - afferma l'Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Garofalo - e quindi apriamo alla possibilità di riassegnarli. Con il progetto degli orti puntiamo a tre finalità: sostenere e promuovere l'integrazione sociale di persone con disagio mentale, disabilità e minori a rischio; favorire l'impiego del tempo libero alle persone con oltre 65 anni di età, con particolare attenzione a quelle più svantaggiate; recuperare, rendere fruibili e produttive per piccoli fabbisogni, queste aree frazionali».
Fonte: Il Portico
rank: 101512101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...