Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il tavolo di lavoro sul "Dopo di noi - Serenità e solidarietà sociale"

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni il tavolo di lavoro sul "Dopo di noi - Serenità e solidarietà sociale"

Inserito da (redazioneip), sabato 2 febbraio 2019 14:32:34

Si è svolto ieri mattina nell'Aula consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, il 2° Tavolo di Lavoro Interregionale Regione Veneto- Regione Campania sul tema: "Dopo di Noi: confronto e proposte innovative"

Il Dopo di Noi, infatti, può essere definito come il dilemma che assilla tutti i genitori di disabili, preoccupati che i loro figli siano destinati a un futuro senza cure né affetti, al momento in cui loro non ci saranno più.

«Il percorso di vita, in un clima di familiarità, con persone che si prendono cura dei ragazzi con disabilità - ha spiegato il sindaco Vincenzo Servalli, nell'aprire i lavori- deve essere il nostro faro. Il tavolo tecnico rappresenta uno strumento per andare al nocciolo delle cose, per offrire tranquillità ai genitori che vivono questa sofferenza, oltre che il luogo di confronto e di proposta costruttiva».

«Il servizio che noi come Osservatorio ed il Comune dobbiamo dare - ha evidenziato Vincenzo Prisco, Presidente Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità - Cava de' Tirreni- è di accompagnamento alle famiglie nella comprensione e gestione delle problematiche rispetto alle norme che non sempre sono comprensibili».

«L'Osservatorio a Cava de'Tirreni si interfaccia con tredici associazioni. In Costiera amalfitana -ha sottolineato Maria Citro, consigliere alle Politiche sociali del comune di Minori-dobbiamo costruire questa realtà perché noi non abbiamo la presenza di associazioni che specificatamente si occupano di disabilità. Dobbiamo costruire proposte che siano calate e calibrate al territorio di riferimento».

«Rendere concreta l'applicazione di una legge, n.112/2016 sul Dopo di noi, che sconta già un considerevole ritardo nell'emanazione e che chiama tutti gli attori del settore ad un'assunzione di responsabilità- la sollecitazione di Antonella Garofalo, Assessore ai Servizi Sociali e Trasporti del comune di Cava de'Tirreni».

Ai lavori hanno preso parte Generoso Di Benedetto, disability manager comune di Eboli, Anna Petrone consigliera di Parità provincia di Salerno.

A seguire il contributo di esperienze e di proposte di Davide Tuis, Faber Team Coordinator Treviso- Regione Veneto; Felice Sorrentino, ingegnere incaricato dei lavori a Casa Apicella per il Dopo di noi; Francesco Sorrentino, Direttore Generale del Consorzio Farmaceutico Intercomunale; Mariagrazia Sessa, Referente programma integrazione socio-sanitaria Ambito S2, Antonella Masullo, Funzionario P.O. Servizi Sociali Comune di Cava de' Tirreni; Moderatore: Romeo Nesi, Dirigente III Settore "Servizi alla Persona" Comune di Cava de' Tirreni -Coordinatore Piano di Zona Ambito S2.

Il Piano di Zona S2, mediante un finanziamento del Ministero delle Politiche sociali erogato attraverso la regione Campania, pari a 168 mila euro, è impegnato nei progetti personalizzati e nella realizzazione del Co-housing, vale a dire un progetto che vede l'impiego di un appartamento del centro storico per avviare un percorso di emancipazione dalla famiglia di origine e di sperimentazione di situazioni di vita in autonomia, attraverso il supporto di un'assistente personale. L'appartamento è di proprietà di uno degli ospiti disabili.

Fondamentale è stato sottolineato da tutti i presenti è la sinergia tra Piano di Zona S2, i servizi alla Persona, la Farmacia sociale e l'Osservatorio sulla disabilità per garantire salute sociale e serenità alla famiglia nel suo complesso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102710103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno