Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il "Trenino della Solidarietà": l'evento che anticipa la Befana
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 gennaio 2019 12:37:50
Sabato 5 gennaio 2019, da piazza San Francesco, alle 9.00, partirà per le vie del centro, il Trenino della Solidarietà, giunto alla sua 25esimaedizione e promosso da Armando Lamberti e Franco Apicella, con la collaborazione della Caritas Diocesana, Comunità Famiglia Nazareth, Associazione Esedra Onlus - Banco Aiuti Alimentari, Masci, Agesci, Volontari della Croce Rossa Italiana, Gruppo ComunaleVolontari della Protezione Civile, Associazione Europea Operatori di Polizia, Centro Sportivo Italiano, Cavalieri della Bolla Pontificia A.D.1394, con l'impegno di Padre Pietro Isacco, Padre Candido Del Pizzo, Padre Giuseppe Ragalmuto, Don Rosario Sessa e Don Francesco Della Monica.
L'iniziativa che intende raccogliere fondi e doni per la mensa dei poveri del Convento di San Francesco di Cava de'Tirreni e per la Comunità Famiglie di Nazareth, prevede il concerto per le vie del centro di musiche natalizie della Piccola Banda di Babbo Natale del Grande Concerto Bandistico "Città di Vallo del Diano" diretto dal Maestro Daniele Brando, con la "Blue Street Band dell'Accademia il Suono dell'Arte" e con la partecipazione del Gran Concerto Bandistico "Città di Sarno", diretto dal Maestro Ciro Ruggiero.
Anche quest'anno la manifestazione si svolge nel ricordo sempre vivo di Padre Fedele Malandrino, il quale sin dalla prima edizione, ha condiviso e sostenuto l'iniziativa, accompagnando il trenino per le vie cittadine.
Fonte: Il Portico
rank: 101015106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...