Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la 26ª edizione della Tombola Grassa

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni la 26ª edizione della Tombola Grassa

Inserito da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 17:23:36

di Livio Trapanese

Tutto pronto o quasi, presso il Centro di Riabilitazione de' La Nostra Famiglia, del Beato Luigi Monza, di via Massimo Marghieri di Cava de'Tirreni, per la 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.

Era proprio Don Luigi Monza, fondatore dell'Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, dal 16 ottobre 1976 operativo nel Centro cavese di Villa Ricciardi di Rotolo-Maddalena e nei cinque continenti del Mondo, che non si stancava mai di ribadire che: "è doveroso prendersi cura dei bisognosi, farsi carico del bene da compiere, prodigandosi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità".

Spinto da tali incoraggiamenti, il folto Gruppo Amicide'La Nostra Famiglia,del Beato Luigi Monza di Cava de' Tirreni, animato da Rosaria Sorrentino, venerdì 24 febbraio 2017, alle 19,30, nel salone delle feste del Club "L'Orizzonte", di via Aniello Ferrigno (telefono: 089. 345151) della Frazione di Passiano di Cava de' Tirreni, certo che "il bene non fa rumore, ma c'è", darà vita alla 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.

Raffaele Narbone, Presidente del club passianese, in armonia col Consiglio Direttivo, nell'apprendere che le Piccole Apostole della Carità: Michela, Agnese e Maria Teresa, coordinate dalla direttrice, dr.ssa Carmen Chiaramonte, ad esito delle più che positive esperienze maturate con le edizioni del 2013, 2014, 2015 e 2016, avevano espresso il desiderio di riportare nel "suo" club l'edizione 2017, ha esultato di gioia, dando completa, fattiva e filantropica disponibilità e cooperazione.

La Tombola Grassa, per completarne la storia, dal 1992 al 1998, con la regia ed il dinamismo del mai tanto compianto amico Luigi (Gino) Avella venne svolta nel salone d'onore del Club Universitario Cavese e dal 1999 al 2012 nell'Auditorium "Andrea Genoino", dell'omonimo Liceo Scientifico cittadino.

I premi contenuti nelle ceste dei 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 "tombolino" sono gratuitamente offerti da anonimi benefattori.

La serata, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a "La Nostra Famiglia", verrà gratuitamente vivacizzata da noti gruppi artistico-musicali, ma non si escludono sorprese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101217106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...