Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la 26ª edizione della Tombola Grassa
Inserito da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 17:23:36
di Livio Trapanese
Tutto pronto o quasi, presso il Centro di Riabilitazione de' La Nostra Famiglia, del Beato Luigi Monza, di via Massimo Marghieri di Cava de'Tirreni, per la 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.
Era proprio Don Luigi Monza, fondatore dell'Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, dal 16 ottobre 1976 operativo nel Centro cavese di Villa Ricciardi di Rotolo-Maddalena e nei cinque continenti del Mondo, che non si stancava mai di ribadire che: "è doveroso prendersi cura dei bisognosi, farsi carico del bene da compiere, prodigandosi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità".
Spinto da tali incoraggiamenti, il folto Gruppo Amicide'La Nostra Famiglia,del Beato Luigi Monza di Cava de' Tirreni, animato da Rosaria Sorrentino, venerdì 24 febbraio 2017, alle 19,30, nel salone delle feste del Club "L'Orizzonte", di via Aniello Ferrigno (telefono: 089. 345151) della Frazione di Passiano di Cava de' Tirreni, certo che "il bene non fa rumore, ma c'è", darà vita alla 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.
Raffaele Narbone, Presidente del club passianese, in armonia col Consiglio Direttivo, nell'apprendere che le Piccole Apostole della Carità: Michela, Agnese e Maria Teresa, coordinate dalla direttrice, dr.ssa Carmen Chiaramonte, ad esito delle più che positive esperienze maturate con le edizioni del 2013, 2014, 2015 e 2016, avevano espresso il desiderio di riportare nel "suo" club l'edizione 2017, ha esultato di gioia, dando completa, fattiva e filantropica disponibilità e cooperazione.
La Tombola Grassa, per completarne la storia, dal 1992 al 1998, con la regia ed il dinamismo del mai tanto compianto amico Luigi (Gino) Avella venne svolta nel salone d'onore del Club Universitario Cavese e dal 1999 al 2012 nell'Auditorium "Andrea Genoino", dell'omonimo Liceo Scientifico cittadino.
I premi contenuti nelle ceste dei 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 "tombolino" sono gratuitamente offerti da anonimi benefattori.
La serata, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a "La Nostra Famiglia", verrà gratuitamente vivacizzata da noti gruppi artistico-musicali, ma non si escludono sorprese.
Fonte: Il Portico
rank: 104616105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...