Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la 26ª edizione della Tombola Grassa
Inserito da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 17:23:36
di Livio Trapanese
Tutto pronto o quasi, presso il Centro di Riabilitazione de' La Nostra Famiglia, del Beato Luigi Monza, di via Massimo Marghieri di Cava de'Tirreni, per la 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.
Era proprio Don Luigi Monza, fondatore dell'Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, dal 16 ottobre 1976 operativo nel Centro cavese di Villa Ricciardi di Rotolo-Maddalena e nei cinque continenti del Mondo, che non si stancava mai di ribadire che: "è doveroso prendersi cura dei bisognosi, farsi carico del bene da compiere, prodigandosi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità".
Spinto da tali incoraggiamenti, il folto Gruppo Amicide'La Nostra Famiglia,del Beato Luigi Monza di Cava de' Tirreni, animato da Rosaria Sorrentino, venerdì 24 febbraio 2017, alle 19,30, nel salone delle feste del Club "L'Orizzonte", di via Aniello Ferrigno (telefono: 089. 345151) della Frazione di Passiano di Cava de' Tirreni, certo che "il bene non fa rumore, ma c'è", darà vita alla 26ª edizione della Tombola Grassa 2017.
Raffaele Narbone, Presidente del club passianese, in armonia col Consiglio Direttivo, nell'apprendere che le Piccole Apostole della Carità: Michela, Agnese e Maria Teresa, coordinate dalla direttrice, dr.ssa Carmen Chiaramonte, ad esito delle più che positive esperienze maturate con le edizioni del 2013, 2014, 2015 e 2016, avevano espresso il desiderio di riportare nel "suo" club l'edizione 2017, ha esultato di gioia, dando completa, fattiva e filantropica disponibilità e cooperazione.
La Tombola Grassa, per completarne la storia, dal 1992 al 1998, con la regia ed il dinamismo del mai tanto compianto amico Luigi (Gino) Avella venne svolta nel salone d'onore del Club Universitario Cavese e dal 1999 al 2012 nell'Auditorium "Andrea Genoino", dell'omonimo Liceo Scientifico cittadino.
I premi contenuti nelle ceste dei 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 "tombolino" sono gratuitamente offerti da anonimi benefattori.
La serata, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a "La Nostra Famiglia", verrà gratuitamente vivacizzata da noti gruppi artistico-musicali, ma non si escludono sorprese.
Fonte: Il Portico
rank: 103617103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...