Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni nasce il Viale Franco Troiano, sabato 11 gennaio l'inaugurazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 11:46:02
A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della nuova strada e del piazzale antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato. Alla cerimonia di intitolazione parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il figlio di Franco Troiano, Alfonso, che insieme a Franco Di Salvatore hanno continuato nell'attività di organizzatori di concerti dei più grandi artisti della musica italiana e internazionale.
"Abbiamo ritenuto di intitolare all'indimenticato Franco Troiano - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un luogo che vogliamo fortemente trasformare in nuovo punto di riferimento per eventi musicali e non solo, perché con la sua opera di promoter ha fatto diventare la sua città una capitale della musica mondiale. Ancora oggi è vivo non solo il suo ricordo ma anche gli indimenticabili, per chi ha avuto la fortuna di viverli, concerti allo stadio, svolgendo un'azione di promozione di Cava de' Tirreni straordinaria".
Lungo viale Franco Troiano saranno apposti 20 totem che ricorderanno i concerti più iconici che resero Cava de' Tirreni una delle capitali della musica dal vivo. Ancora vivo il ricordo dei più grandi artisti della scena musicale mondiale: Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Mind, Prince, Sting, Elton John, Eri Clapton, Gus N'Roses, Tina Turner, The Cure, Deep Purple, The Clash, Duran Duran, Spandau Ballet, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Pino Daniele, solo per citarne alcuni tra i più grandi. La sua scomparsa, il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile anche per gli appassionati della Cavese Calcio, di cui è stato anche Presidente dal 1996 al 1999.
Fonte: Il Portico
rank: 109647101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...