Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni piccoli, grandi artisti in erba
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 giugno 2019 18:37:02
di Angela Vitaliano
Il Marte ancora sede di un interessante evento culturale. Lo scorso 7 giugno vi si è tenuto il saggio finale dei corsi teatrali tenuti dall'attrice-regista-ludoterapista-arteterapista, e tanto altro ancora, Carolina Damiani, che con pazienza e dolcezza riesce ad ottenere tantissimo dai suoi allievi. Titolo dello spettacolo è Cava Circus.
Il primo spettacolo (quello dei piccoli) è la storia di un circo che si apre con la presentatrice e la direttrice in difficoltà poiché tutti i componenti sono scappati e si trovano senza artisti. Così visto che in sala vedono seduti dei bambini travestiti con i costumi del Cava Circus decidono, chiedendo il permesso alla maestra, interpretata da Francescca Palladino, allieva più grande, di poter improvvisare uno spettacolo con i suoi bambini. Inizia così il Baby Circus.
I piccoli si esibiscono in numeri circensi particolari. Pagliacci che distribuiscono sorridi, domatori con gattine graffianti, equilibriste e conigliette che fanno uscire dal cappello magico tanto amore!
Personaggi di fantasia come gli unicorni fanno esplodere una danza di colori. E poi bolle di sapone, balli e feste in scena. Un mimo rappresentato da una bambina riporta tutto alla calma del silenzio sulle parole di Smile di Charlie Chaplin .
Il tutto si è concluso, preceduta dalla Preghiera del Clown di Totò, sulle note sfolgoranti della danza del circo.
La vivacità non è mancata a far da cornice anche al secondo spettacolo degli allievi più grandicelli il cui titoli era: Il Circo dei Sogni Avverati. All'interno di questo circo gli allievi hanno fatto delle denunce trattando temi di tutto rispetto quali o migranti (barca che fluttua pericolosamente tra le onde del mare sulle note della canzone " La Donna Cannone" di De Gregori); il bullismo; il degrado dell'ambiente (Greta). I piccoli grandi artisti hanno offerto uno spettacolo colorato, festoso, pieno di impegno e di sacrifici. Il teatro è un gioco e i bambini sono l'espressione più genuina di questo gioco. " Quando il bambino era bambino giocava con entusiasmo", scriveva Handke. E questo enti siamo lo abbiamo visto nei loro occhi e in quelli della loro insegnante. Brava Carolina per quello che fa e bravissimi i piccoli grandi artisti che la seguono e che ci hanno fatto sognate la nostra infanzia e un mondo migliore.
Fonte: Il Portico
rank: 105813107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...