Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni presentata l'iniziativa “Campagna Felix”

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni presentata l'iniziativa “Campagna Felix”

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 giugno 2019 14:00:15

Presentata stamattina, 6 giugno, a Palazzo di Città, "Campagna Felix", che si svolgerà sabato prossimo, 8 giugno, dalle 9 alle 19, nella villa comunale Schwerte, in via Vittorio Veneto, di Cava de' Tirreni. Una iniziativa dell'amministrazione Servalli, che vede impegnati gli assessorati alle attività produttive, all'ambiente, all'istruzione, che gode del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, ed è organizzata con la collaborazione della Coldiretti, le associazioni Farma e Benessere, AGESCI gruppo Cava 4, Casa mia dopo di noi onlus, CAI, Enchemperto il Giardino della Minerva orto botanico della scuola medica salernitana e le scuole cittadine.

Alla presentazione dell'evento erano presenti, il vicesindaco Armando Lamberti (Cultura, Istruzione), gli assessori, Annetta Altobello (Attività produttive), Nunzio Senatore (Ambiente), la consigliera comunale, Anna Padovana Sorrentino, e i rappresentanti delle associazioni coinvolte.

Con i mercatini di "Campagna Felix" sarà creato in città uno spazio in cui l'agricoltore ha un ruolo diretto nella presentazione dei propri prodotti all'acquirente. Un'occasione di promozione per le produzioni locali e la possibilità di puntare ad un legame più stretto con il territorio per lo sviluppo di un modello produttivo sostenibile sia dal punto di vista economico che socio-ambientale.

Con i laboratori, invece, i ragazzi e non solo, avranno la possibilità di un contatto diretto con la natura, i suoi frutti, la stagionalità e quindi con le nozioni per una sana alimentazione che segua i ritmi del ciclo produttivo e le proprietà benefiche dei prodotti della terra.

«Questo progetto - afferma la consigliera Anna Padovano Sorrentino che ha promosso e coordinato l'iniziativa - ha l'obiettivo di creare sul territorio una rete di interscambio di conoscenza tra coltivatori locali, bambini, docenti ed associazioni che operano a salvaguardia delle tematiche ambientali».

Gli appuntamenti di Campagna Felix si svilupperanno in occasione dell'alternarsi delle stagioni e quindi il prossimo autunno, poi in inverno e primavera.

«L'educare alla buona alimentazione e promuovere stili di vita corretti e salutari è l'obbiettivo di questa iniziativa - afferma il vice sindaco Armando Lamberti - i ragazzi delle scuole, ma anche le famiglie avranno la possibilità di attingere nozioni e informazioni utili dai diretti produttori che possono essere utili nella vita quotidiana».

«Salvaguardare l'ambiente significa salvare prima di tutto noi stessi - afferma l'Assessore Nunzio Senatore - e queste iniziative servono per promuovere il rispetto della natura e saper cogliere in maniera intelligente i frutti che ci offre».

«La nostra agricoltura è fatta di tanti piccoli produttori - afferma l'assessore Annetta Altobello - e un contatto diretto a chilometro veramente zero è una opportunità con quanti sono alla ricerca della qualità, della genuinità ma anche per apprendere e conoscere di più cosa si porta a tavola».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10337108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno