Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni presentata la mostra di Alfonso Grassi: 1° dicembre l'inaugurazione
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 novembre 2018 18:10:40
Presentata questa mattina, giovedì 29 dicembre, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, la mostra di Alfonso Grassi e la pittura a Napoli tra Romanticismo e verismo. Esposizione di 25 opere di Grassi e di pittori napoletani tra '800 e '900 che verrà inaugurata sabato 1° dicembre alle 19.00. Presente il sindaco Vincenzo Servalli ed Alfonso Grassi, curatore della mostra di suo nonno.
«Sono soddisfatto del fatto che il Complesso di San Giovanni - afferma il Sindaco Servalli - sta continuando sulla linea che noi ci siamo dati, essere propulsore di cultura. Diverse già le esposizioni culturali di spessore e, in questo periodo, abbiamo oltre alla mostra di Alfonso Grassi anche quella di Robert Doisneau. La nostra è una città che sta crescendo molto sul piano culturale».
La mostra di Alfonso Grassi, prevede un percorso itinerante. E' stata in Svizzera a Locarno ed ora a Cava de'Tirreni per poi chiudere a Solofra il 27 dicembre 2018.
«In esposizione opere importanti - afferma Alfonso Grassi - dagli anni '40, con un interno della Basilica di Montevergine, fino agli anni '80. Inoltre sarà proiettato un video che raccoglie storie della vita di mio nonno che tutti ricordano essere stato uomo mite ed umile».
Fonte: Il Portico
rank: 101811103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...