Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni si conclude "Buongiorno Ceramica 2019"

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni si conclude "Buongiorno Ceramica 2019"

Inserito da (redazioneip), lunedì 20 maggio 2019 12:12:40

Si è concluso con il fuoco l'edizione 2019 di Buongiorno Ceramica a Cava de' Tirreni, promosso dall'Aicc (Associazione Italiana delle Città di antica tradizione ceramica). Domenica sera, 19 maggio, alle 22.30 in viale Garibaldi, tra fuoco e fiamme, è stato aperto il grande forno in fibra che ha regalato l'emozione ai presenti di vivere la nascita di un'opera d'arte ceramica: il grande albero di "Cava de' Tirreni Green Valley, realizzato dagli artisti ceramisti Giuseppe Cicalese, Gaetano Branca e Sasà Sorrentino, da una idea di Daniele D'Acunto e Giuseppe Cicalese.

Tre giorni intensi di attività, mostre, incontri, laboratori aperti a tutti, presso il complesso monumentale di San Giovanni, al Centro per l'Artigianato Digitale, a cielo aperto su corso Umberto I e viale Garibaldi, organizzati dall'Amministrazione Servalli e coordinate da Barba Mauro de Cuja.

Tantissimi gli artisti che hanno esposto nelle sale espositive di San Giovanni, opere che hanno messo in mostra la grande qualità delle forme e del design dell'arte ceramica cavese. Al Cad (Centro per l'Artigianato Digitale), incontro tra la ceramica e l'alta innovazione tecnologica con la presenza dell'Assessore regionale Valeria Fascione, che insieme al Sindaco Vincenzo Servalli e Massimiliano Colella organizzatore della Maker Faire Rome -The European Edition (la più grande fiera europea dell'innovazione) hanno presentato la Maker Fest, organizzata da Medaart e il Matres Festival internazionale di ceramica, dell'Associazione delle donne ceramiste Pandora, quando la manualità si incontra con la tecnologia per creare arte.

Grande partecipazione anche ai laboratori dove bambini e adulti hanno potuto mettere le mani nell'argilla e creare dal nulla forme e oggetti che i maestri Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno, Anna Sessa e Carla Sorrentino, Annarita Faras. Alla serie di incontri hanno partecipato l'arch. Francesco Santoro che ha relazionato su Cava de' Tirreni Città della Ceramica, Teresa D'Alessandro, sui grandio artisti della ceramica contemporanea: Guido Gambone, Antonio Perotti, sul design e Rino Mele con riflessioni antropologiche sulla ceramica.

«Ringrazio tantissimo - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - tutti gli artisti, e quanti si sono impegnati in questa bellissima e riuscitissima manifestazione, nonostante il tempo. Uno straordinario patrimonio di competenze, passione, arte, fatto di uomini e donne che ancora una volta hanno dimostrato di essere una ricchezza inestimabile per la nostra Città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10608104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno