Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni si conclude l’iniziativa “Bibliobus”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 luglio 2019 13:14:06
Si è tenuta questa mattina, mercoledì 31 luglio, presso la villa comunale "Falcone e Borsellino" di viale Crispi, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Lorena Iulianlo, la manifestazione conclusiva dell'iniziativa "Bibliobus", fortemente, voluta dall'amministrazione Servalli, in particolare dal sindaco Vincenzo Servalli e dall'assessore alla cultura Armando Lamberti, con il supporto del Dirigente del III Settore dott. Romeo Nesi e del Funzionario Matteo Fasano.
Il progetto, iniziato il 25 giugno scorso e curato dal personale della Biblioteca Comunale "Can. A . Avallone" e dell' Archivio Storico, nonché dai Volontari del Servizio Civile Universale (Progetto Biblio-Square) ha visto la trasformazione della Biblioteca Comunale in una biblioteca itinerante. Si è cercato di promuovere in vari modi la lettura tra i più piccoli, con particolare riguardo a quelli residenti in frazione.
Il Bibliobus si è spostato sul territorio comunale col suo carico di libri, dati in prestito ai bambini, offrendo anche letture animate e organizzando giochi. Protagonisti i ragazzi del Servizio Civile: Simone Carratù, Simona Pisapia, Giacomo Di Domenico, Antonio Davide, Fiorella Masullo, Michela Ferrara, Tilde Izzo, Marina Abate, Sabato Palazzo.
Hanno contribuito alla realizzazione dell' iniziativa: le Dirigenti del II, III e IV Circolo Didattico di Cava de' Tirreni, Andrea Adinolfi con Casateatro, Don Vincenzo Di Marino, Don Giuseppe Muller, l' Associazione Il Villaggio incantato di Sant' Anna col consigliere Vincenzo Lamberti, l' Associazione Annova della SS. Annunziata con il consigliere Salvatore Balestrino, l' Associazione Rosso Coccinella Spettacolo Animazione di Pregiato, l' Associazione Genitori di Pregiato e il Centro diurno "Il Paiolo magico", Annamaria Santoriello della Cartolibreria Europa e il collaboratore, fotografo e autista a tempo pieno del Bibliobus, Franco Lodato.
Fonte: Il Portico
rank: 109412103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...