Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni si festeggiano i 50 anni dell'Istituto Nostra Signora del Rosario
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 dicembre 2019 14:14:28
A Cava de' Tirreni è tutto pronto per il 50esimo anniversario dell'Istituto Nostra Signora del Rosario, gestito dalle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret. L'Istituto, pertanto, è una realtà culturale significativa per la città metelliana, la cui luce non si è mai spenta e dove si è formata la maggior parte della classe culturale e dirigenziale non solo cavese ma anche dei paesi vicini.
Il programma
Domenica 8 dicembre: alle 18:00, presso piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), si terrà un "Flash mob e spettacolo itinerante" con la partecipazione degli ex alunni; alle 18:30, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo Sala delle Conferenze, si terra l'accoglienza con il coro degli allievi dell'Istituto; alle 19:00, sempre presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo, più precisamente nella Sala delle Conferenze, si terrà l'inaugurazione della "Mostra di Arte Varia" e 50 anni di attività delle Suore della Carità di S. Giovanna Antida Thouret presso l'Istituto Nostra Signora del S. Rosario. Sarà possibile visitare la mostra dall'8 al 14 dicembre, dalle 17:00 alle 19:00.
Martedì 10 dicembre: alle 17:00, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo - Sala delle Conferenze, si terrà la premiazione del concorso letterario "Testimonianze", con la partecipazione di docenti ed ex alunni.
Giovedì 12 dicembre: alle 18:, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo - Sala delle Conferenze, si terrà "Auguri di Natale" a cura degli alunni della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Nostra Signora del S. Rosario
Venerdì 13 dicembre: dalle 17:30-18:30 e dalle 19:00-20:00, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo - Sala delle Conferenze, si terrà "Auguri Natalizi" a cura degli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Nostra Signora del S. Rosario
Sabato 14 dicembre: alle 17:30, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo - Sala delle Conferenze
Incontro, si terrà una conversazione sul tema "La sfida educativa, oggi".
Fonte: Il Portico
rank: 105633104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...