Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni si rinnova l'iniziativa "Ripiantiamo Natale"
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 gennaio 2020 10:33:03
Domani, sabato 11 gennaio, a partire dalle 11.00, presso lo sguinzagliatoio di via Gramsci, si rinnova l'annuale campagna di recupero degli alberi non recisi, dal titolo "Ripiantiamo Natale". Lo scopo dell'iniziativa è quello di invitare chiunque abbia allestito per il Natale, appena trascorso, un albero vero e con radici, a non abbandonarlo accanto ai cassonetti della frazione umida, come spesso si verifica, ma a consegnarlo e ripiantarlo al fine di ridargli vita. Si tratta di un ulteriore modo per promuovere il rispetto della natura.
«Ringrazio la promotrice dell'iniziativa, la dottoressa Rosanna De Rosa - ha dichiarato l'assessore Nunzio Senatore- è un modo per stimolare soprattutto le giovani generazioni ad un maggiore rispetto della natura e dell'ambiente che ci circonda, solo così possiamo migliorare la nostra qualità della vita».
L'iniziativa è stata promossa dal Progetto Diecimetri, Legambiente Cava, Club Alpino Italiano, Casamia onlus Dopodinoi, Rete Volontari Cava, Primaurora Volontari Vesuvio, Genitori Insieme, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente.
Fonte: Il Portico
rank: 10977105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...