Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni un convegno dell'ASI Salerno
Inserito da (redazioneip), domenica 24 novembre 2019 10:29:00
Si è tenuto ieri mattina, 23 novembre, presso l'Aula Consiliare "Sabato Martelli Castaldi", del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, un importante convegno organizzato dall'ASI Salerno, (Area di Sviluppo Industriale), sul tema: L'Integrazione Funzionale delle Aree Produttive nel Sistema Economico Salernitano - L' Adeguamento del Piano Regolatore Generale dell'ASI Salerno.
Hanno partecipato il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Presidente Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Presidente Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, il Presidente Consorzio A.S.I. Salerno, Antonio Visconti, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, il Sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma. Ha concluso i lavori, l'On. Piero De Luca. Durante gli interventi è stata sottolineata le necessità di proseguire nel rinnovamento del Consorzio ASI per adeguare le norme ed i regolamenti ad una più efficace azione a supporto delle aziende e degli imprenditori, anche alla luce delle mutate esigenze dei mercati e dei territori che impongono la massima semplificazione delle procedure burocratiche. I Sindaci, infatti, hanno rappresentato le difficoltà nel poter normare ed efficientare le zone industriali per poter rispondere alle richieste degli imprenditori. L' on. Piero De Luca ha ringraziato il presidente del Consorzio ASI, Visconti per il nuovo corso e per aver rilanciato il ruolo dell'ente che presiede, nell'ottica dell'efficientamento dei servizi per consentire una maggiore produttività che conseguenzialmente significa anche maggiore occupazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10397101
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...