Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni un convegno per ricordare i fratelli Rosselli
Inserito da (redazioneip), sabato 10 giugno 2017 12:14:04
Lunedì prossimo, 12 giugno, alle 18.00, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, si terrà un importante convegno sui fratelli Carlo e Nello Rosselli, ad ottant'anni dalla loro uccisione (1937-2017) importanti figure di politici, giornalisti ed attivisti antifascisti, alla cui morte durante l'esilio francese per mano fascista, Pietro Calamandrei (politico, accademico, fondatore del Partito d'Azione) scrisse l'epitaffio: "Giustizia e Libertà, per questo morirono, per questo vivono".
Al Convegno organizzato dall'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli e dalla Fondazione Circolo Rosselli di Firenze, partecipa quale relatore d'eccezione, Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli, figura di primo piano del socialismo italiano ed internazionale, eletto ininterrottamente deputato dal 1979 al 2008, più volte Sottosegretario, nel 1993 Ministro dell'Ambiente e Aree Urbane con il Governo Amato, cofondatore dei Democratici di Sinistra, nell'aprile 2010 è stato eletto presidente del Coordinamento delle Riviste Italiane di cultura (CRIC); il 3 maggio 2012 è stato eletto presidente dell'Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (AICI); dal marzo 2013 è Presidente del Comitato Scientifico della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Autore di pubblicazioni sui Fratelli Rosselli, saggi ed articoli sul socialismo. Interverranno al convegno, il Sindaco Vincenzo Servalli, il prof. Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno, il dott. Mariano Agrusta, presidente del Circolo Rosselli di Cava de' Tirreni.
Al termine, intorno alle 19.30, nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, si terrà la cerimonia di riposizionamento della targa del partigiano Zinna, oggetto di un atto vandalico, a cura della sezione Anpi d Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 101212103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...