Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni un convegno sulla violenza di genere, ad organizzarlo le artiste Di Marino e Panariello

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, violenza, convegno

A Cava de' Tirreni un convegno sulla violenza di genere, ad organizzarlo le artiste Di Marino e Panariello

Un’occasione di confronto per parlare delle violenze morali e fisiche di cui sono vittime le donne ogni giorno, ma anche per aprire la porta ad azioni concrete, utili ad affrontare un problema che si è acuito negli ultimi anni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 11:16:51

Si terrà giovedì 12 maggio alle ore 18, nella sala di rappresentanza del Comune di Cava, il convegno "Ab-Uso" - organizzato dalle artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - che focalizzerà l'attenzione sul tema della violenza "di genere e in genere".

L'iniziativa rappresenta la naturale prosecuzione di un omonimo progetto di Panariello e Di Marino, plasmato nella precedente performance artistica (intitolata appunto "Ab-uso") presentata per la prima volta qualche mese fa a piazza della Libertà a Salerno e che sarà replicata a piazza Abbro poco prima del convegno.

All'appuntamento parteciperanno il sindaco di Cava Vincenzo Servalli; l'assessore alla Cultura Armando Lamberti; la critica d'arte Gabriella Taddeo; la coordinatrice dell'Assemblea delle donne di Salerno Maria Di Serio; la psicologa e psicoterapeuta Pina Cucco. L'incontro sarà arricchito dagli interventi delle poetesse Barbara Spatuzzi e Maria Mammola, dalla fotografa Valentina Cirillo e dall'esibizione musicale di Paola Civale al violino. La moderazione sarà a cura di Franco Bruno Vitolo.

"La nostra collaborazione artistica vuole essere provocazione e ha lo scopo di far accendere riflettori su dibattiti a tematiche sociali. In questo senso assume un particolare significato anche il nostro nome d'arte "Osmotica" che racchiude l'esigenza di reciproco scambio e compenetrazione di idee ed atteggiamenti artistici - hanno spiegato Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - La performance vuole, inoltre, offrire una riflessione su tutte le violenze e, guardando oltre, denunciare e superare ogni forma di confine e sopraffazione. Ab-uso prolunga, dunque, questo filo di trasmissione attraverso una verbalizzazione con il supporto delle varie figure professionali che saranno presenti".

A margine dell'iniziativa le artiste doneranno ai membri del convegno l'opera scomposta "Volo di Libertà" che, come spiegato dalle artiste, "è stata realizzata a quattro mani e volutamente su più tele, in modo che ognuno custodirà una parte del tutto, in simbologia di tutela ed unione con l'altro, con la consapevolezza che la scelta della "non violenza" è sempre una condivisione ed un sentire derivante da più parti".

Annamaria Panariello, nata a Cava dei Tirreni (Sa), consegue gli studi artistici presso l'istituto d'arte "Filiberto Menna" (Sa). Maestra d'arte, ceramista, scultrice, pittrice e poeta, perfeziona i suoi studi artistici presso la bottega del Maestro Raffaele Graziano a Salerno. Ha realizzato opere per esponenti di spicco del panorama culturale italiano, tra cui il maestro e regista italiano Ugo Gregoretti. La sua arte ha ottenuto rilevanza mediatica e le sue opere figurano in collezioni di enti pubblici e privati, sia in Italia che all'estero. È inserita, tra l'altro, negli annuari di arte moderna contemporanea editi da Mondadori.

Rosanna Di Marino, nata a Cava de' Tirreni (Sa), frequenta l'Accademia di Belle Arti a Napoli, specializzandosi in pittura. I primi lavori risalgono agli anni '80 e sono improntati ad un figurativismo classico. Nel '95 la prima svolta, caratterizzata da un distacco tematico e tecnico della pittura dell'artista. Abbandonato il soggetto della figura, la Di Marino si addentra in un percorso più astratto, "riscaldato" da accostamenti cromatici forti. L'acquisizione delle tecnologie informatiche, poi, consente all'artista cavese di rielaborare cromaticamente alcune delle sue opere grafiche. Dal 2001 crea opere più incisive e lavori più introspettivi: una sorta di fusione ideale tra il primo ed il secondo periodo con una lettura particolare della realtà e con un utilizzo della figura rielaborata con un cromatismo forte. In quest'ultima fase, le opere sono contaminate con elementi quali la sabbia e scritte di giornali, quasi a formare basi reali da cui far scaturire la sua urgenza espressiva.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10309105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno