Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava dei Tirreni week-end con la Fattoria Didattica
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2017 12:18:22
Tutto pronto a Cava de' Tirreni per il taglio del nastro della seconda edizione della "Fattoria Didattica". L'iniziativa si svolgerà nel week end prossimo, a partire da domani venerdì 12 maggio in via Canale (San Francesco), per continuare sabato 13 e domenica 14, dalle 10 alle 19.
L'obiettivo è quello di avvicinare i bambini, gli adolescenti, alla natura e agli animali. Contatto troppo spesso negato dall'attenzione dedicata a videogiochi e smartphone.
Nel magnifico scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, vengono realizzate delle postazioni con vari animali, fra i quali i cavalli dell'associazione Keles che, i visitatori potranno ammirare e toccare con mano.
Gli alunni avranno la possibilità di scrivere un messaggio sul tema della natura e dell'ambiente, che possono affiggere sulle forme di animali, realizzate su compensato, gratuitamente, dalla falegnameria Antonio De Luca e che si trovano lungo il percorso naturalistico.
Ad arricchire l'edizione, è uno spazio dedicato all'orto e alle piante officinali che viene allestito lungo la strada. L'allestimento di parte della fattoria didattica, è realizzato con materiale riciclato al fine di promuovere la cultura del riuso.
Lungo il percorso si trova anche uno stand dei volontari del canile municipale per sostenere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa ed uno stand della Metellia Servizi con l'iniziativa Green Village, mirata a sensibilizzare i visitatori, sulle tematiche della raccolta differenziata. La tre giorni viene vivacizzata da letture animate e laboratori creativi, a cura della libreria "Marcovaldo".
Ad allietare la seconda edizione della Fattoria didattica, ci pensa l'animazione dell'associazione Rosso Coccinella, con musica e gonfiabili.
Si comincia con la benedizione del nuovo parroco dei Pianesi, Don Lorenzo Benincasa (domani alle 9.45) alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli e dell'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 101613101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...