Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava dei Tirreni week-end con la Fattoria Didattica
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2017 12:18:22
Tutto pronto a Cava de' Tirreni per il taglio del nastro della seconda edizione della "Fattoria Didattica". L'iniziativa si svolgerà nel week end prossimo, a partire da domani venerdì 12 maggio in via Canale (San Francesco), per continuare sabato 13 e domenica 14, dalle 10 alle 19.
L'obiettivo è quello di avvicinare i bambini, gli adolescenti, alla natura e agli animali. Contatto troppo spesso negato dall'attenzione dedicata a videogiochi e smartphone.
Nel magnifico scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, vengono realizzate delle postazioni con vari animali, fra i quali i cavalli dell'associazione Keles che, i visitatori potranno ammirare e toccare con mano.
Gli alunni avranno la possibilità di scrivere un messaggio sul tema della natura e dell'ambiente, che possono affiggere sulle forme di animali, realizzate su compensato, gratuitamente, dalla falegnameria Antonio De Luca e che si trovano lungo il percorso naturalistico.
Ad arricchire l'edizione, è uno spazio dedicato all'orto e alle piante officinali che viene allestito lungo la strada. L'allestimento di parte della fattoria didattica, è realizzato con materiale riciclato al fine di promuovere la cultura del riuso.
Lungo il percorso si trova anche uno stand dei volontari del canile municipale per sostenere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa ed uno stand della Metellia Servizi con l'iniziativa Green Village, mirata a sensibilizzare i visitatori, sulle tematiche della raccolta differenziata. La tre giorni viene vivacizzata da letture animate e laboratori creativi, a cura della libreria "Marcovaldo".
Ad allietare la seconda edizione della Fattoria didattica, ci pensa l'animazione dell'associazione Rosso Coccinella, con musica e gonfiabili.
Si comincia con la benedizione del nuovo parroco dei Pianesi, Don Lorenzo Benincasa (domani alle 9.45) alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli e dell'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 107814108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...