Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava grande accoglienza per la mostra dedicata all'Inverno Cavoto
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 febbraio 2020 16:41:07
di Angela Vitaliano
L'inverno è la stagione dedicata alla famiglia sia per le festività natalizie sia per le temperature che invitano a stare in casa. Oggi le case sono superiscaldate e col tempo i vecchi metodi sono stati messi in disparte, Non solo materialmente ma anche nei nostri ricordi.
Il gruppo Guarda ha deciso di riportare il passato al presente e ci è riuscito con la mostra sull'Inverno Cavoto che si è svolta dal 1 al 5 febbraio 2020 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni. Ecco la storia dell'eroe Nicola Laudato, il braciere, la cassapanca dove riporre il corredo delle giovani spose, il vaso dove si versava la calda sugna liquida, Il fiasco per il vino, le fascine per il camino, le carte da gioco che rallegravano la famiglia intorno al braciere insieme al gioco della tombola , poesie, quadri.... Per noi un ritorno alla nostra infanzia, per i giovani una curiosità intelligente. È bene che i piccoli imparino cos'era la famiglia riunita attorno al braciere: era affetto, unione, complicità. Tutto questo i piccoli visitatori delle classi IV (A, B, C, D)dell'Istituto Comprensorio Statale " Don Bosco" di Cava de' Tirreni, lo hanno percepito mercoledì mattina 5 febbraio 2020 nella visita alla mostra autorizzata dalla dottoressa Ester Senatore e accompagnati dai loro insegnanti.
Sono stati letteralmente rapiti dall'atmosfera creata dai quadri, dalle foto di Vincenzo Giaccoli e di Vittorio Fasano e di Michele Massa, dalle storie che Aniello e Nando hanno narrato, si sono divertiti a recitare le poesie del Braca e di Alessandro Bruno e, incuriositi, hanno fatto domande sugli oggetti che vedevano per la prima volta. Dolcissimi e interessanti i loro pensieri lasciati sul registro dei visitatori, eccone qualche esempio: "Mostra interessante e coinvolgente"; " In questa mostra ho imparato tante cose nuove"; "Questa è stata un'esperienza bellissima ma anche molto divertente" e per ultima " fantastico" . Questo commento la dice lunga sull'evento. Auspichiamo tutti che si facciano sempre più eventi così per noi ma soprattutto per i giovanissimi.
Fonte: Il Portico
rank: 103110105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...