Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la giornata conclusiva di "Campagna Felix" [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, eventi, Campagna Felix

A Cava la giornata conclusiva di "Campagna Felix" [PROGRAMMA]

Il quarto evento si svolgerà fino a sera, dalle 9 alle 22, presso il convento di San Francesco e Sant’Antonio

Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 dicembre 2019 13:48:44

Iniziata questa mattina la giornata conclusiva del progetto "Campagna Felix", organizzato dall'amministrazione Servalli, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, coordinato dalla consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino.

Il quarto evento si svolgerà fino a sera, dalle 9 alle 22, presso il convento di San Francesco e Sant'Antonio.
Campagna Felix ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza delle dinamiche produttive dell'agricoltura e dei prodotti tipici locali, favorire la socializzazione, promuovere la cultura ambientale, far riscoprire i gusti e le qualità dei prodotti freschi e di stagione e sensibilizzare,sopratutto le giovani generazioni, al rispetto delle tematiche ambientali. Questo evento si conclude con la degustazione di prodotti tipici locali ed a km 0 a cura della Coldiretti che propone la figura dei cuochi contadini: gli agrichef.

Il programma ha previsto dalle 9 alle 13: il laboratorio didattico di botanica "Un mondo di semi", a cura del Giardino della Minerva Erchemperto (Scuola medica Salernitana), alati, zavorrati, appetitosi e letali: i semi ci riservano da sempre mille sorprese! Scopriremo i loro bizzarri e mai banali metodi di disseminazione fino alla realizzazione di bombe di semi da lanciare per far "esplodere" di fiori e colori la nostra città! Saranno trattati i seguenti argomenti: Come è fatto il seme; Biodiversità dei semi; Metodi di dispersione dei semi. Infine si realizzerà una bomba di semi che ciascuno partecipante potrà portare con se al termine del laboratorio (una bomba di semi è una piccola palla composta dal terriccio, argilla e semi che a contatto con l'acqua e la terra germina); la danzaterapia "Danza della Natura", a cura dell'Associazione Casa Mia Dopo di Noi, con la danzaterapeuta dott.ssa Alba Pagano, un momento per esplorare le caratteristiche dei quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco; i Farmer Market della Coldiretti, per stimolare e promuovere la sana alimentazione con il consumo di prodotti a km 0.

Nel pomeriggio, invece, dalle 19 alle 22 ci saranno le seguenti iniziative: in occasione della "Giornata Internazionale della Montagna 2019", il CAI sezione Cava de' Tirreni, effettuerà letture e videoproiezioni per la sensibilizzazione alle tematiche ambientali; laboratori didattici formativi a cura degli Scout Agesci Gruppo Cava 4; degustazioni i prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti, con i "cuochi contadini, Agrichef".

L'evento Campagna Felix si concluderà con i canti natalizi, a cura del gruppo "Musica Storia", e la serata danzante a cura della A.P.S. Amici Terza Eta' Antico Borgo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10878109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...