Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la presentazione del romanzo “Ritorno in Egitto" di Giovanna Mozzillo
Inserito da (redazioneip), martedì 20 novembre 2018 17:15:46
Sabato 24 novembre 2018 appuntamento da non perdere con Giovanna Mozzillo, autrice del romanzo "Ritorno in Egitto" (Marlin editore), che farà tappa a Cava de' Tirreni. L'evento di presentazione del libro, che avrà inizio alle 18.00, si svolgerà presso il "Marte Mediateca", sito al Corso Umberto I 137. Durante la manifestazione sarà proiettato il book-trailer del romanzo, che è stato realizzato dagli alunni della classe V E del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni.
Importanti ospiti d'eccezione prenderanno parte al dibattito: saluti istituzionali a cura del sindaco della cittàVincenzo Servalli; dialogheranno con l'autrice Maria Gabriella Alfano, presidente dell'Associazione l'Iride;Stefania Lombardi, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "A. Genoino"; Paolo Apolito, docente di Antropologia Culturale Università "Roma Tre"; Filomena Avagliano, psicologa jr presidente Resilienza-Agora. Modera l'incontro, che vedrà la partecipazione degli editore Tommaso e Sante Avagliano, la giornalista Imma Della Corte. Le letture saranno a cura dell'attore Giuseppe Basta.
Il romanzo "Ritorno in Egitto", nel trattare temi attualissimi, descrive lo scontro tra due concezioni della vita incompatibili, quella classicache esalta l'eros e quella cristiana che lo criminalizza. In primo piano la storia di un amore forte e irrinunciabile, in un impero romano ormai prossimo al tramonto.
Giovanna Mozzillo, napoletana, ha insegnato per molti anni materie letterarie. Ha pubblicato Le alghe di Posillipo (1994, II ed. 2011),Tempo di cicale (1995), Recita napoletana(1999, Premio "Naples in the World", da cui è stato tratto il lavoro teatrale "Tempo scaduto", diretto e rappresentato da Gea Martire), La signorina e l'amore (2001, finalista al Premio Elsa Morante 2002), Lavinia e l'angelo custode(2003), Quell'antico amore (2004),La vita come un gioco (2007, finalista al Premio Melfi 2008),Malgrado tu sia altrove (2014). È coautrice del volume collettivo La guerra e le bambine: sedici nonne raccontano (2014). Collabora alle pagine culturali di vari quotidiani e riviste, tra cui "Corriere del Mezzogiorno" e "Leggendaria".
Fonte: Il Portico
rank: 103910104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...