Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava "La scuola di tutti e per tutti": percorsi di inserimento per alunni con bisogni educativi speciali
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 marzo 2019 16:28:29
Martedì 19 marzo, nella Sala del Consiglio Comunale, si è tenuta l'iniziativa "La scuola di tutti e per tutti", percorsi di inserimento attivo per gli alunni con bisogni educativi speciali, che vede coinvolti vari istituti scolastici, di cui il Della Corte - Vanvitelli è capofila.
Alla presentazione del progetto sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vice Sindaco Armando Lamberti, il Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, le dirigenti Franca Masi, Ester Senatore e Gabriella Liberti.
Il progetto mira alla realizzazione di percorsi che favoriscono l'inserimento attivo a scuola degli alunni con bisogni educativi speciali (BES), con disturbi specifici dell'apprendimento (D.S.A.) e con altri disturbi come quello del deficit dell'attenzione e iperattività (A.D.H.D.) attraverso attività dirette alle ragazze e ai ragazzi, alle loro famiglie ed ai docenti, con l'obiettivo di sostenere la creazione di reti di scuole che operino per il superamento e la rimozione di tutti gli ostacoli di apprendimento e di partecipazione. La finalità del progetto è anche quella di ridurre gli abbandoni scolastici precoci.
Fonte: Il Portico
rank: 10119109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...