Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava nasce "Ben-Essere Donna 2020": si inizia con un corso di autodifesa
Inserito da (redazioneip), martedì 3 marzo 2020 14:56:00
Sabato 7 marzo, alle 17.00, nel chiostro del Convento di San Francesco e Sant'Antonio, prende il via l'iniziativa gratuita, "Ben-Essere Donna 2020" voluta dal sindaco Vincenzo Servalli con la collaborazione dell'assessore Nunzio Senatore e il consigliere Comunale Paola Landi. Si inizia con un corso di autodifesa, tenuto da Gerardo Baldi.
L'iniziativa tesa alla promozione delle Pari Opportunità, ha raccolto oltre sessanta adesioni di persone che sono entusiaste dell'attenzione che l'Amministrazione Servalli ha posto per il loro benessere fisico e psicologico. Il percorso, della durata di tre mesi, avrà luogo presso uno dei locali della chiesa di San Francesco e Sant'Antonio e sarà articolato con corsi di Danzaterapia a cura di Alba Pagano, Yoga e Meditazione a cura di Luigi Cardone, Autodifesa a cura di Gerardo Baldi.
I corsi si terranno nei giorni di mercoledì e sabato dalle 17.00 alle 18.00.
Fonte: Il Portico
rank: 106311102
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...