Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava presentato il "Gran Galà dell'Artigianato", Servalli:« Crediamo a questa manifestazione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 settembre 2018 08:41:36
Presentato questa mattina, martedì 11 settembre, il Gran Galà dell'Artigianato, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alle Attività Produttive Barbara Mauro, del parroco di Sant'Anna Don Alessandro Buono, del Presidente Provinciale CNA Salerno, Lucio Ronca, dell'hair stylist Tony Sorrentino e di tanti altri protagonisti della tre giorni.
«Noi ci crediamo - dichiara il Sindaco Vincenzo Servalli - Si è rafforzato il convincimento che con il settore dell'artiginato, che ha il suo fondamento nella manualità, conosciamo forme di innovazione di altissimo livello. Stiamo con l'Assessore Barbara Mauro, lavorando per il rilancio dell'artigianato».
Artigiani cavesi, espongono e danno prova delle loro maestranze nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre 2018, alle ore 19.00, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni.
«Siamo contenti - dichiara l'Assessore Barbara Mauro - di appoggiare questa manifestazione che considero moderna, capace ed intelligente e che dà riscontro alle capacità degli artigiani».
Fonte: Il Portico
rank: 10988102
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...