Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava ricco programma di eventi nel segno di Massimo Troisi
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 settembre 2019 15:18:09
Presentati, stamattina venerdì 20 settembre, a Palazzo di Città, dal sindaco Vincenzo Servalli e dall'assessore alla Cultura, Armando Lamberti, che ha coordinato l'organizzazione delle manifestazioni, il cartellone in programma nei prossimi giorni di settembre. Teatro, musical, spettacoli per bambini, letteratura, cinema e sport, accompagneranno i cavesi e i tanti visitatori in questo inizio d'autunno.
«Sono certo che le manifestazioni che presentiamo raccoglieranno il gradimento dei cavesi e di quanti vorranno venire a seguirle anche da fuori città - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Sono proposte che si caratterizzano per qualità, livello culturale e interesse. Peraltro, raggiungiamo il massimo risultato con il minimo impegno economico, grazie al lavoro come sempre attento ai conti dell'amministrazione e dell'assessore Lamberti in particolare».
Tributo, a 25 anni dalla scomparsa al grande Massimo Troisi, il 22, 23, e 24 settembre. Nel giardino del complesso di San Giovanni, si terranno incontri conversazioni, con la presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascale, la partecipazione del critico cinematografico Francesco Della Calce, dell'attrice Anna Pavignano, di Gabriella Macchiarulo, dell'Istituto Luce Cinecittà e la proiezioni di tre film: "Pensavo fosse amore ed invece era un calesse", "Le vie del Signore sono finite" e "Il postino".
«Si apre un autunno ricco di manifestazioni nella nostra città - afferma l'assessore alla Cultura, Armando Lamberti - a conferma dell'impegno dell'amministrazione Servalli a sostegno della cultura e non solo. Le iniziative programmate si pongono in continuità con quelle realizzate nei mesi scorsi e anticipano il significativo cartellone di eventi che caratterizzerà la vita della comunità metelliana nei prossimi mesi. Come sempre auspichiamo una larga partecipazione dei cittadini e di quanto vorranno visitare la nostra città e una fattiva collaborazione da parte di tutti per la buona riuscita degli eventi».
PROGRAMMA
Si parte con la mostra "Salernitani con la Valigia, a cura di Antonio Corbisiero, e lo spettacolo teatrale musicale Unnà, al Monastero di San Giovanni.
Sabato 21, in piazza Amabile ritorna il tradizionale "Cavathlon" a cura di Cava Felix, Csi, Farma e Benessere, mentre nella piazza di Santa Lucia si esibirà il Clown Lenny.
Domenica 22, in piazza Vittorio Emanuele III si terrà il 3° Raduno Auto e Moto Storiche, a cura dell'associazione Vecchi Rombi, ai Pianesi il Clown Lenny.
Mercoledì 25, al Monastero di San Giovanni, proiezione del film "12 registi per 12 città".
Giovedì 26, nel chiostro del Convento di San Francesco, lo spettacolo teatrale "La Banda degli Onesti" della Compagnia Arco Scenico, al Monastero di San Giovanni, lo spettacolo "Per Aspera ad Astra", viaggio emozionale nella Divina Commedia con Nicola Lambiase, al Liceo Genoino, le Premiazioni della Rassegna letteraria Com&Te, alla Parrocchia di S. Alfonso, il XXII Convegno Diocesano"Battezzati ed Inviati".
Sabato 28, in piazza Amabile i mercatini degli hobbysti e il Clown Lenny nella piazza della Frazione Annunziata.
Domenica 29, la 58ª Podistica Internazionale di San Lorenzo, lo spettacolo teatrale "Costretti a fare Miseria e Nobiltà" della Compagnia Piccolo Teatro al Borgo, e nella piazza di pregiato il Clown Lenny.
Lunedì 30, a Palazzo di Città,la presentazione del libro di Vincenzo Pascale, "Il Secolo delle Navi".
Fonte: Il Portico
rank: 10569107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...