Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava ricco programma di eventi nel segno di Massimo Troisi

Territorio e Ambiente

A Cava ricco programma di eventi nel segno di Massimo Troisi

Teatro, musical, spettacoli per bambini, letteratura, cinema e sport, accompagneranno i cavesi e i tanti visitatori in questo inizio d’autunno

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 settembre 2019 15:18:09

Presentati, stamattina venerdì 20 settembre, a Palazzo di Città, dal sindaco Vincenzo Servalli e dall'assessore alla Cultura, Armando Lamberti, che ha coordinato l'organizzazione delle manifestazioni, il cartellone in programma nei prossimi giorni di settembre. Teatro, musical, spettacoli per bambini, letteratura, cinema e sport, accompagneranno i cavesi e i tanti visitatori in questo inizio d'autunno.

«Sono certo che le manifestazioni che presentiamo raccoglieranno il gradimento dei cavesi e di quanti vorranno venire a seguirle anche da fuori città - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Sono proposte che si caratterizzano per qualità, livello culturale e interesse. Peraltro, raggiungiamo il massimo risultato con il minimo impegno economico, grazie al lavoro come sempre attento ai conti dell'amministrazione e dell'assessore Lamberti in particolare».

Tributo, a 25 anni dalla scomparsa al grande Massimo Troisi, il 22, 23, e 24 settembre. Nel giardino del complesso di San Giovanni, si terranno incontri conversazioni, con la presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascale, la partecipazione del critico cinematografico Francesco Della Calce, dell'attrice Anna Pavignano, di Gabriella Macchiarulo, dell'Istituto Luce Cinecittà e la proiezioni di tre film: "Pensavo fosse amore ed invece era un calesse", "Le vie del Signore sono finite" e "Il postino".

«Si apre un autunno ricco di manifestazioni nella nostra città - afferma l'assessore alla Cultura, Armando Lamberti - a conferma dell'impegno dell'amministrazione Servalli a sostegno della cultura e non solo. Le iniziative programmate si pongono in continuità con quelle realizzate nei mesi scorsi e anticipano il significativo cartellone di eventi che caratterizzerà la vita della comunità metelliana nei prossimi mesi. Come sempre auspichiamo una larga partecipazione dei cittadini e di quanto vorranno visitare la nostra città e una fattiva collaborazione da parte di tutti per la buona riuscita degli eventi».

PROGRAMMA

Si parte con la mostra "Salernitani con la Valigia, a cura di Antonio Corbisiero, e lo spettacolo teatrale musicale Unnà, al Monastero di San Giovanni.

Sabato 21, in piazza Amabile ritorna il tradizionale "Cavathlon" a cura di Cava Felix, Csi, Farma e Benessere, mentre nella piazza di Santa Lucia si esibirà il Clown Lenny.

Domenica 22, in piazza Vittorio Emanuele III si terrà il 3° Raduno Auto e Moto Storiche, a cura dell'associazione Vecchi Rombi, ai Pianesi il Clown Lenny.

Mercoledì 25, al Monastero di San Giovanni, proiezione del film "12 registi per 12 città".

Giovedì 26, nel chiostro del Convento di San Francesco, lo spettacolo teatrale "La Banda degli Onesti" della Compagnia Arco Scenico, al Monastero di San Giovanni, lo spettacolo "Per Aspera ad Astra", viaggio emozionale nella Divina Commedia con Nicola Lambiase, al Liceo Genoino, le Premiazioni della Rassegna letteraria Com&Te, alla Parrocchia di S. Alfonso, il XXII Convegno Diocesano"Battezzati ed Inviati".

Sabato 28, in piazza Amabile i mercatini degli hobbysti e il Clown Lenny nella piazza della Frazione Annunziata.

Domenica 29, la 58ª Podistica Internazionale di San Lorenzo, lo spettacolo teatrale "Costretti a fare Miseria e Nobiltà" della Compagnia Piccolo Teatro al Borgo, e nella piazza di pregiato il Clown Lenny.

Lunedì 30, a Palazzo di Città,la presentazione del libro di Vincenzo Pascale, "Il Secolo delle Navi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10869101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno