Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava torna "Regalo Sospeso": al via le adesioni per i commercianti
Inserito da (redazioneip), sabato 23 novembre 2019 13:09:12
Anche quest’anno al via l’iniziativa dell’Amministrazione Servalli a favore dei bambini e delle famiglie svantaggiate, denominata : "Regalo Sospeso", curata dagli assessori alle Attività Produttive, Annetta Altobello e all’Urbanistica, Giovanna Minieri.
Ispirandosi all'usanza napoletana del "caffè sospeso", l’Amministrazione Servalli, intende invitare i cittadini ad acquistare un regalo da donare a chi ne ha bisogno presso i negozi che aderiscono all'iniziativa.
«Chiediamo ad ogni cittadino - dichiara l'assessore all’Urbanistica Giovanna Minieri - di partecipare a questa gara di solidarietà per donare un sorriso anche a chi è in difficoltà. Lo scorso anno abbiamo riscontrato un buon successo e tantissime persone hanno aderito a questa iniziativa dimostrando il grande cuore dei cavesi che certamente si confermerà anche questo Natale».
I regali saranno raccolti entro la settimana di Natale e con la collaborazione delle associazioni di volontariato e le parrocchie, destinati ai bambini le cui famiglie si trovano in disagio economico.
«Quando si lavora tutti insieme, cittadini, commercianti, amministrazione per un obbiettivo sociale come il regalo sospeso - afferma l’assessore alle Attività Produttive Annetta Altobello – si ha proprio il senso di una comunità in cui ci si sostiene nei momenti di difficoltà ed ognuno fa la propria parte. È questo lo spirito del nessuno resti solo con il quale opera la nostra amministrazione».
I negozi che intendono aderire all’iniziativa, troveranno l’avviso pubblico e la scheda di adesione sul sito www.comune.cavadetirreni.sa.it. La domanda di adesione va poi, protocollata all’URP del Comune di Cava de’Tirreni, in via Tommaso Cuomo, entro e non oltre le 12.00 del 29 novembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10399102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...