Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava tutto pronto per la mostra "Le Stagioni Cavote" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 novembre 2019 07:56:01
A Cava de' Tirreni tutto pronto per "Le Stagioni Cavote", che svelano il vissuto e le tradizioni cavesi, dimenticati o ancora vivi, relative ad ogni stagione dell'anno. L'iniziativa, che gode del patrocinio dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, si terrà dal 22 al 24 novembre nel suggestiva location del Complesso Monumentale di San Giovanni e vedrà esposte oltre cinquanta fotografie dei fotografi del nascente gruppo "Guarda", composto da Vincenzo Giaccoli, Vittorio Fasano e Michele Massa.
La mostra non si limita a presentare al pubblico dei semplici scatti artistici; ma propone il legame col territorio attraverso una serie di collegamenti a dei canovacci iniziali. Gli scatti permettono di rivivere l'autunno vissuto in chiave moderna dal poeta Alessandro Bruno e di immedesimarsi in un vissuto del ‘600 grazie alla canzone IV di Vincenzo Braca. Tende alla riscoperta di storie dimenticate e di strutture secolari ormai quasi del tutto sbiadite dalla memoria o dalla conoscenza.
Le stagioni Cavote: l'Autunno propone anche un'area storia dedicata, tramite la quale sarà possibile immergersi nel percorso itinerante creato per i visitatori. Nell'angolo storico saranno presentati diversi inediti: la completa trascrizione e traduzione della Canzone IV di Vincenzo Braca (finora mai realizzata) e documentazione archivistica notarile del settecento relativa alla millenaria caccia ai colombi; questa parte curata da Aniello Ragone.
Il percorso culmina con la videoproiezione di un filmato inerente al tema proposto da Ferdinando Giordano e una visione free dei tre fotografi. Il tutto sotto la direzione di Barbara Mauro.
L'inaugurazione dell'evento si svolgerà il 22 novembre, alle 18:45.
Gli orari della mostra sono dalle 18:45 alle 20:30 di venerdì, mentre di sabato e domenica dalle 17 alle 20:30. L'ingresso è libero.
Fonte: Il Portico
rank: 10447106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...