Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava zona a traffico limitato per i bus turistici fino al 15 gennaio 2019
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 dicembre 2018 07:45:06
E' stata istituita per i bus turistici una zona traffico limitato delimitata a nord da via Gaudio Maiori, intersezione con via XXV Luglio, a sud da via E. De Marinis intersezione con via Raffaele Lambiase ( S.P. n 288), ad est da via R. Ragone, via F. Carillo, via E. De Filippis e via Luigi Ferrara, ad ovest da via S. D'Acquisto, via E. Di Marino.
Dal lunedì alla domenica, nel periodo su indicato, è istituito il divieto di circolazione e sosta per i bus turistici, aventi più di 8 posti a sedere, su tutto il territorio comunale, ad esclusione dell'area di viale G. Palatucci ( terminal bus) e piazzale Gramsci ( per le giornate del mercoledì e del sabato coincidenti con il mercato settimanale).
Per accedere alla ZTL i bus turistici dovranno prenotare un posto di sosta autobus presso l'area Terminal bus di viale G. Palatucci. La discesa dei passeggeri deve avvenire, esclusivamente, nelle piazzole localizzate in via XXV Luglio, nei pressi della piazza Gaetano Avigliano ( ex piazza E. De Marinis), ad essi riservata. La salita sui bus turistici da parte dei passeggeri, deve avvenire, esclusivamente, sul Trincerone 3 - corso Principe Amedeo, nelle piazzole destinate al servizio del trasporto pubblico.
Gli autobus turistici provenienti da nord, dopo aver raggiunto l'area di via XXV Luglio per la discesa dei passeggeri, raggiungeranno l'area di sosta di corso G. Palatucci, percorrendo via XXV Luglio, viale Riccardo Romano, via Gaudio Maiori, via Ugo Foscolo e corso G. Palatucci.
Gli autobus turistici provenienti da sud, successivamente, alle operazioni di discesa dei passeggeri da effettuarsi in piazza G. Avigliano, si porteranno all'area di sosta di corso Palatucci.
Nel caso in cui a bordo dei bus, vi siano persone con disabilità, all'atto della prenotazione dovranno comunicare gli estremi della concessione, il comune di rilascio e i dati anagrafici. In tal caso sarà consentito accompagnare e prelevare le sole persone con disabilità, con fermata nello stallo predisposto per tale condizione, sul corso Principe Amedeo.
Dal lunedì al giovedì, escluso i festivi, la sosta per i bus superiori agli 8 metri è di € 50,00 (cinquanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 30,00 ( trenta euro); il venerdì, il sabato, la domenica e festivi è di € 80,00 (ottanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 60,00 ( sessanta euro).
Fonte: Il Portico
rank: 10278103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...