Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara bambini in festa per la fine delle elementari

Territorio e Ambiente

Cetara, Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, scuola, alunni

A Cetara bambini in festa per la fine delle elementari

I bambini di quinta A, Istituto Comprensivo Vietri sul Mare, Plesso di Cetara, Dirigente Dottoressa Milena Satriano, si sono dati appuntamento al gran completo per festeggiare la chiusura dell’anno scolastico e del ciclo delle elementari. Al bar Miramare è tutto un vocìo di gioia, spensieratezza e vivacità mentre aspettano i loro cornetti, manco a dirlo, quasi tutti alla nutella.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 10:19:57

di Mafalda Bruno

I bambini di quinta A, Istituto Comprensivo Vietri sul Mare, Plesso di Cetara, Dirigente Dottoressa Milena Satriano, si sono dati appuntamento al gran completo per festeggiare la chiusura dell'anno scolastico e del ciclo delle elementari. Al bar Miramare è tutto un vocìo di gioia, spensieratezza e vivacità mentre aspettano i loro cornetti, manco a dirlo, quasi tutti alla nutella.

Le maestre sono presenti al gran completo: Rosamaria, Palmina, Sofia, Rosita, Susy e Adele sono qui a fare tipo scorta d'onore per i bambini che hanno seguito per cinque lunghi anni e che ora consegnano alla scuola media, augurandosi in cuor loro che questi loro alunni coltivino i ricordi, le giornate trascorse insieme e le tante cose che hanno insegnato loro. Infine, la presenza del Parroco di Cetara, Don Andrea, rende l'allegra riunione, completa e benedicente.

I bambini si sono sistemati e selezionati autonomamente nell'esterno del bar: le ragazzine da una parte, molto tranquille e in continuo parlottìo tra di loro, mentre i maschietti, tutt'altro che quieti, sono in un altro tavolo ben decisi a farsi sentire.

Le loro impressioni sulla fine delle elementari sono pressoché unanimi, salvo qualche divertente variazione sul tema: Francesca si dice dispiaciuta di lasciare le elementari, ma è anche felice di andare avanti nella vita e di conoscere altre maestre: maestre??? Ah no! Volevo dire Prof!!!!!!

Stesso commento da Andrea Diana, mentre Paola si sente entusiasta di fare nuove conoscenze ed amicizie. Ilenia punta invece il suo pensiero sulla sua voglia di scoperta di nuovi argomenti e materie da studiare.

Salvatore è anche lui curioso di vedere cosa lo aspetta alle medie e quanto agli amici non è preoccupato perché, secondo lui, e siamo d'accordo, se sono veri amici restano sempre.

Mohammed non nasconde un poco di ansia per le nuove prof e le cose che dovrà imparare, mentre Alfonso dichiara solennemente che è giusto andare avanti nella scuola perché si diventa grandi, ma che la nostalgia delle maestre gli resterà sempre. Per le nuove materie è pronto ad affrontare gli ostacoli ma teme inglese ed italiano più di tutte.

Becchiamo Luigi mentre è tutto preso dall'addentare un cornetto, la nutella sbuca da ogni dove tra le sue mani e la bocca piena, e quando gli chiediamo com'è questo anno che si chiude, ci risponde d'impeto "Buono"... ci resta il dubbio se parlasse della fine della scuola o del cornetto, ma propendiamo per il cornetto! Gli piace tuttavia anche la sfida che lo aspetta alle medie.

Bruno ci dice di non aver paura del passaggio alle medie, ma teme la mole di compiti che lo aspettano e da piccolo saggio conclude "ora inizia la vera sfida della vita". Chapeau!

Anche Giuseppe ed Emmanuel se da una parte sono contenti della fine della scuola, dall'altra sono ansiosi di iniziare il percorso delle medie anche se hanno un poco di ansia per i tanti compiti che li aspettano, e che, aggiungono, significheranno molto meno tempo libero per giocare con gli amici.

Non abbiamo "forzato" alcuni di loro che non si sentivano di parlare, forse perché intimiditi dal fatto che prendevamo appunti, ma alla domanda di quale sarà il giorno che ricorderanno con maggiore gioia hanno risposto "quando siamo andati sotto Natale, al Teatro Verdi a vedere La Fabbrica di Cioccolato con la nostra cara Maestra Rosetta, scomparsa, ma che rimarrà sempre nei nostri cuori".

A tutti questi visi allegri e spensierati, dedichiamo una frase simbolica e famosa che, speriamo, li aiuti nella vita:

"La scuola è il passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi studiano per affrontarlo" (Malcom X).

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 107522102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno