Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara cresce la partecipazione alla ProRosa, gruppo al femminile over 60
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 17:36:42
Di Mafalda Bruno
La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese.
Le iscritte hanno superato ogni rosea aspettative delle organizzatrici arrivando ad un numero di adesioni vicino a cinquanta signore che non mancano mai agli appuntamenti del mercoledì, giorno fissato per gli incontri, e sempre con spirito allegro, disponibile e partecipativo.
La frase più ricorrente che ci sentiamo dire è "Signò, nun vedimm l'ora ch'arriva ò miercoledì". Le attività con cui ci intratteniamo sono svariate: piccoli lavoretti manuali relativi, ad esempio, al Natale o a Pasqua, canti e balli di gruppo, riflessioni su come era lo stile femminile della nostra gioventù e come sono cambiati, nel tempo e non sempre in meglio, consuetudini, modi di pensare e comportamenti sia in famiglia che in società.
A volte le provochiamo con quiz e test che le inducano a riflettere e riflettere ancora: un esempio divertente è stato quando tra le varie cose da scoprire, abbiamo chiesto loro di trovare tre nomi di vie di Cetara che iniziassero con la lettera A: non esistendo queste vie, dopo che si sono scervellate, tra risate (addirittura con l'uso dei cellulari che stavano usando di nascosto per non farsi scoprire), per trovarne almeno una, i risultati sono stati: a' marina, à Torre, Parco degli A-ulivi!!!!
Ogni tanto organizziamo gite, l'ultima ad Amalfi, vediamo film su argomenti di interesse comune e ne discutiamo in conseguenza non senza deliziarci con una pizza finale, coca cola e musica. Siamo sempre attenti a non mancare agli appuntamenti parrocchiali nei giorni di solenni festività: anche in quel caso la "chiamata alle armi" diventa un richiamo che le vede presenti in Chiesa compatte a riempire la navata sinistra della Chiesa di San Pietro, senza pressioni o costrizioni di sorta, solo dietro un semplice invito a non mancare al rito religioso. E loro non mancano.
Siamo, al momento, l'Associazione più numerosa di Cetara: abbiamo il sostegno del Sindaco, Dott. Fortunato della Monica, che tifa affettuosamente per noi e ci ricorda sempre di contare sulla disponibilità nei nostri confronti del Comune di Cetara.
Ringraziamo il nostro Parroco, Don Andrea Caputo, che spontaneamente ci ha concesso da subito l'uso della Sala Avemaria e che ci segue con paterna sollecitudine. Ringraziamo il Presidente della locale Proloco, Antonio De Santis, che ci ha offerto di formare l'Associazione includendoci nella Proloco Cetara- Costa d'Amalfi come quota rosa.
Oggi siamo più che soddisfatte dei risultati raggiunti, grazie all'impegno delle organizzatrici che non si risparmiano mai per fare stare bene e a loro agio le molte iscritte.
Siamo una quasi RSA? Sicuramente se ci basiamo sull'età delle iscritte, ma ci piace tradurre questo acronimo in Rispetto, Simpatia, Amicizia.
Perché è questo lo spirito che da subito abbiamo messo in chiaro e con cui portiamo avanti questa bellissima squadra rosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10694107
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...