Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara riparte il Forum dei Giovani: 14 dicembre incontro per costruire il nuovo direttivo e parlare di futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 12:33:56
L'Associazione Amici del Forum dei Giovani, insieme al Forum dei Giovani di Cetara, ha deciso di rilanciare la partecipazione giovanile nella vita comunitaria del paese. A quasi dieci anni dalla fondazione, il Forum avverte l'esigenza di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze, offrendo nuove opportunità di crescita, confronto e condivisione.
L'appuntamento è fissato per sabato 14 dicembre 2024, alle ore 16:00, presso il Box3 del Porto di Cetara, dove si terrà una riunione pubblica aperta a tutti i giovani interessati. L'incontro ha lo scopo di avviare un dialogo per costruire insieme il nuovo direttivo del Forum e per raccogliere idee, proposte e suggerimenti che possano arricchire le attività future.
Questa iniziativa rappresenta un momento importante per riaffermare il valore della partecipazione attiva, favorendo il protagonismo giovanile e il senso di appartenenza alla comunità.
Tutti i giovani sono invitati a partecipare a questa occasione di confronto e crescita, per scrivere insieme un nuovo capitolo nella storia del Forum.
Fonte: Cetara News
rank: 10645104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...