Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara servizio di vigilanza notturna per contrastare assembramenti e schiamazzi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 luglio 2021 10:42:00
Per far fronte agli assembramenti, specialmente in zone come San. Francesco, piazza M. Ungheresi e i giardinetti pubblici in largo marina, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha deciso di affidarsi a una società di vigilanza, da martedì 20 luglio e fino a metà settembre da mezza notte alle 6 del mattino, per garantire il controllo della quiete pubblica. .
Il servizio nasce come risposta alle tante segnalazioni giunte al comune ed interesserà le piazze che nel periodo estivo divengono luoghi di aggregazione e assembramenti.
«È giusto ritrovarsi - afferma il sindaco Fortunato della Monica - ma occorre farlo nel rispetto di tutti. Mentre gli schiamazzi notturni sono diventati episodi di disturbo troppo frequenti. E' necessario garantire un'estate tranquilla a chi resterà a casa e a tutti coloro che scelgono Cetara come il luogo dove poter stare bene e rilassarsi».
Saranno operativi costantemente e contemporaneamente due uomini in divisa riconoscibili per il ruolo che saranno chiamati a svolgere. E' possibile contattare il comando di polizia locale per segnalare eventuali episodi degni di intervento.
Fonte: Cetara News
rank: 109710103
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...