Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Territorio e Ambiente

Cetara, FLAG, costiera amalfitana, pesca sostenibile

A Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Lunedì 9 dicembre a Cetara il seminario “Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo”

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 10:15:57

Nell'ambito del PO FEAMP Campania 2014/2020 e con il patrocinio del Comune di Cetara, il FLAG "Approdo di Ulisse" ha organizzato per il prossimo 9 dicembre a Cetara il seminario "Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo".

Si tratta di un incontro importante, di respiro nazionale, utile soprattutto per approfondire i nuovi scenari che caratterizzeranno il futuro delle nostre marinerie, oltre che per fare il punto sulle misure di gestione e protezione per la risorsa mare.

Secondo il FLAG è auspicabile che sempre di più le energie degli Stakeholders pubblici e privati del settore convergano in modo deciso verso iniziative orientate al monitoraggio dell'ecosistema marino ed alla salvaguardia degli habitat naturali, attraverso delle policy che prevedono tra l'altro:

  • l'impiego di strumentazioni non troppo invasive, fondamentali alla salvaguardia delle aree di prelievo;
  • l'educazione e la formazione degli attori al rispetto del periodo di pesca e maturità sessuale del pescato;
  • la riduzione degli sprechi e delle catture di animali diversi da quelli che si cercano;
  • di favorire la conoscenza della biodiversità locale e del pescato di stagione, con particolare attenzione all'educazione delle giovani generazioni;
  • la riduzione al minimo dell'utilizzo di materiale non biodegradabile, avviando una riconversione energetica delle flotte e disincentivando le attività umane che impattano negativamente sulla risorsa mare.

Ore 9.30 - Sala M. Benincasa

Indirizzi di saluto:

Dott. Fortunato Della Monica, Presidente del FLAG e Sindaco di Cetara

On. Piero De Luca, Componente Commissione Politiche Europee

Interventi:

Dott. Filippo Diasco, Direttore Generale Agricoltura e Pesca Regione Campania

Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale Pesca Marittima Mipaaf

On. Giosi Ferrandino, Vicepresidente Commissione Pesca, Parlamento Europeo

Conclusioni:

On. Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania

On. Teresa Bellanova, Ministro Politiche Agricole, Agroalimentari e Pesca

Moderatore:

Dott.ssa Laura Placenti, Giornalista Rai

Ore 11.30 - Torre Vicereale

Cerimonia della spillatura della Colatura delle Alici di Cetara.

Visite guidate al museo cantina.

Degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105315107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno