Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Territorio e Ambiente

Cetara, FLAG, costiera amalfitana, pesca sostenibile

A Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Lunedì 9 dicembre a Cetara il seminario “Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo”

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 10:15:57

Nell'ambito del PO FEAMP Campania 2014/2020 e con il patrocinio del Comune di Cetara, il FLAG "Approdo di Ulisse" ha organizzato per il prossimo 9 dicembre a Cetara il seminario "Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo".

Si tratta di un incontro importante, di respiro nazionale, utile soprattutto per approfondire i nuovi scenari che caratterizzeranno il futuro delle nostre marinerie, oltre che per fare il punto sulle misure di gestione e protezione per la risorsa mare.

Secondo il FLAG è auspicabile che sempre di più le energie degli Stakeholders pubblici e privati del settore convergano in modo deciso verso iniziative orientate al monitoraggio dell'ecosistema marino ed alla salvaguardia degli habitat naturali, attraverso delle policy che prevedono tra l'altro:

  • l'impiego di strumentazioni non troppo invasive, fondamentali alla salvaguardia delle aree di prelievo;
  • l'educazione e la formazione degli attori al rispetto del periodo di pesca e maturità sessuale del pescato;
  • la riduzione degli sprechi e delle catture di animali diversi da quelli che si cercano;
  • di favorire la conoscenza della biodiversità locale e del pescato di stagione, con particolare attenzione all'educazione delle giovani generazioni;
  • la riduzione al minimo dell'utilizzo di materiale non biodegradabile, avviando una riconversione energetica delle flotte e disincentivando le attività umane che impattano negativamente sulla risorsa mare.

Ore 9.30 - Sala M. Benincasa

Indirizzi di saluto:

Dott. Fortunato Della Monica, Presidente del FLAG e Sindaco di Cetara

On. Piero De Luca, Componente Commissione Politiche Europee

Interventi:

Dott. Filippo Diasco, Direttore Generale Agricoltura e Pesca Regione Campania

Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale Pesca Marittima Mipaaf

On. Giosi Ferrandino, Vicepresidente Commissione Pesca, Parlamento Europeo

Conclusioni:

On. Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania

On. Teresa Bellanova, Ministro Politiche Agricole, Agroalimentari e Pesca

Moderatore:

Dott.ssa Laura Placenti, Giornalista Rai

Ore 11.30 - Torre Vicereale

Cerimonia della spillatura della Colatura delle Alici di Cetara.

Visite guidate al museo cantina.

Degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107815108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno