Tu sei qui: Territorio e Ambiente"A chi conviene abbandonare la coltivazione dei limoneti? A nessuno: non c'è bisogno di solidarietà ma di attivarsi tutti!
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2019 15:32:10
Gentile redazione di Positano Notizie, permettetemi in primis di ringraziare per la visibilità che, con il vostro articolo e la vostra intervista a Giovanni Ruocco (leggi qui), avete dato al Sentiero dei limoni e ai nostri meravigliosi terrazzamenti. Approfitto della vostra cortesia e del vostro spazio per effettuare una breve considerazione.
Io penso che ABBANDONARE la coltivazione dei limoni non conviene a chi abita in Costiera Amalfitana perché con l'abbandono aumenterebbe in modo esponenziale il disastro idrogeologico nel quale si trova questo territorio.
Io penso che ABBANDONARE la coltivazione dei limoni non conviene a chi operatore del turismo non capisce che questo elemento del nostro paesaggio quali sono i terrazzamenti è un attrattore turistico incredibile.
Io penso che ABBANDONARE la coltivazione dei limoni non convenga a chi vede nella conservazione del paesaggio e della natura uno degli elementi indispensabili per un buon livello di vita.
Io penso che ABBANDONARE la coltivazione dei limoni non conviene anche perché in termini occupazionali c'è tanta occupazione da coprire.
ERGO A CHI CONVIENE ABBANDONARE LA COLTIVAZIONE DEI LIMONETI... nessuna solidarietà ma convenienza reciproca di tutti e dico tutti a conservare...migliorare e preservare tale coltura...
A buon intenditor poche parole.
Michele Ruocco
Fonte: Positano Notizie
rank: 108120103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...