Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Furore i bambini di materne ed elementari ricominciano le lezioni in una scuola rinnovata
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 09:56:55
I bambini delle materne e della primaria di Furore iniziano l'anno scolastico 2023/24 in un plesso rinnovato.
Nel 2019 erano già stati ammodernati l'impianto elettrico e il sistema di condizionamento, mentre quest'anno sono stati sostituiti gli infissi, la pavimentazione, gli arredamenti, i tendaggi.
Anche i servizi igienici sono stati completamente rimodernati, compresi lavandini e la rubinetteria.
Le aule e gli esterni sono stati ripitturati e nel cortile esterno è stato realizzato un meraviglioso murales che raffigura un bambino incantato dal panorama che si scorge dal Fiordo di Furore.
«Gli occhi dei nostri bambini che emanavano al contempo stupore e felicità ci hanno riempito il cuore di soddisfazione. L'amministrazione comunale, fortemente convinta del ruolo fondamentale svolto dalla scuola nella nostra comunità, ha da sempre fatto della scuola un punto cardine della propria azione amministrativa. E i risultati sono lampanti!», ha dichiarato il sindaco Giovanni Milo.
«Il primo ringraziamento va proprio ai nostri bambini - ha aggiunto il Primo Cittadino - che con il loro affetto ci fanno dimenticare anche la fatica. Un ringraziamento veramente sentito a quanti hanno collaborato al raggiungimento dell'obbiettivo, all'Arch. Nunzia Cavociello per l'intenso e costante lavoro svolto, alla Preside dell'Istituto Comprensivo Prof. Franca Masi che ha voluto con la sua presenza impreziosire la mattinata di festa, alle maestre, alle maestranze, a "Nino COME", il nostro "artista", alla nostra cuoca Caterina, ai genitori di questi splendidi bambini! Oggi la comunità di Furore può essere fiera di avere una scuola tra le più belle e funzionali del comprensorio!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106116100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...