Tu sei qui: Territorio e AmbienteA luglio Positano festeggia Santa Maria delle Grazie a Montepertuso e in Chiesa Nuova
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 12:01:30
Niente processione per i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie a Positano, a causa della normativa anti-Covid. Per evitare assembramenti, il sindaco Michele De Lucia ha emanato un'ordinanza che vieta, per il 2 luglio, l'attività di commercio itinerante.
Il 2 luglio la frazione di Montepertuso celebra la sua patrona, ricordando la sua apparizione sul monte bucato che domina il paesaggio. Fu proprio la Madonna, secondo i racconti che si tramandano da generazioni, a bucare la roccia in una scommessa contro il diavolo.
Il giorno della festa si rinuncerà al corteo che parte dal monte e ci si recherà direttamente in chiesa, alle 19, per il rosario cantato; poi alle 20 la Santa Messa solenne. Il 9 luglio, nell'ottava della festa, alle 19, una Santa Messa solenne di ringraziamento e il canto del Te Deum.
In caso di grande afflusso dei fedeli, dato che la chiesa può accogliere, secondo le norme del distanziamento, il numero di 70 persone, sarà possibile seguire le celebrazioni mediante opportuna amplificazione, dal piazzale della chiesa dove saranno messe a disposizione delle sedie.
Una parte delle offerte raccolte durante la celebrazione verrà donata alla Croce Rossa, per supportarla nelle mansioni in questo periodo difficile. "Con l'augurio di tornare presto alle nostre tradizioni. Dio sa cosa sarà il domani, perciò non dobbiamo avere paura", scrive il parroco.
La Madonna delle Grazie sarà onorata anche nella Chiesa Nuova di Positano il 5 luglio. La festa sarà preceduta, il 4 luglio, dal Santo rosario dell'aurora alle 6,30, quindi alle 18,30 l'Esposizione eucaristica, l'Adorazione, i Vespri e la Benedizione solenne. Il giorno successivo, dopo l'Eucaristia mattutina (8,30), alle 19 la celebrazione della Santa Messa solenne, che sarà trasmessa anche sulla pagina Facebook della Parrocchia Santa Maria Assunta. Le offerte saranno devolute per l'acquisto del Cicloergometro per EGC da sforzo.
(Foto: Max Capodanno)
Leggi anche:
Positano: il "pertuso" di Montepertuso e la scommessa tra il Diavolo e la Madonna
Fonte: Positano Notizie
rank: 103917102
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...