Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori alberi si abbattono sulla SS163: Nucleo Protezione Civile all’opera, ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, allerta meteo arancione, attenzione, Protezione civile

A Maiori alberi si abbattono sulla SS163: Nucleo Protezione Civile all’opera, ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini

In queste ore, il Nucleo Protezione Civile di Maiori è al lavoro su vari fronti, come quello del tratto di SS163 ricadente nel territorio di propria competenza, in cui alberi e grossi rami si sono abbattuti a causa delle piogge torrenziali associate al forte vento

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 17:35:19

In piena allerta meteo arancione i volontari della Protezione Civile sono in prima linea per tutelare i cittadini, sia facendo opera di sensibilizzazione sui Social, sia operando sul campo per sgomberare strade, piazze e arenili dai danni provocati dalle forti piogge, o per monitorare i corsi d'acqua.

In queste ore, ad esempio, il Nucleo Protezione Civile di Maiori è al lavoro su vari fronti, come quello del tratto di Ss163 ricadente nel territorio di propria competenza, in cui alberi e grossi rami si sono abbattuti sulla carreggiata a causa delle piogge torrenziali associate al forte vento.

«Grazie al Nucleo di Protezione Civile Città di Maiori impegnato nelle scorse ore in diversi interventi fra cui il liberare da alberi, rami e detriti diversi tratti della Strada Statale 163 e del nostro arenile», ha detto il Sindaco Antonio Capone.

Ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini, infatti "Ogni cittadino è la protezione civile". In caso di allerta meteo arancione è bene evitare gli spostamenti non necessari. In caso di forti venti, si raccomanda di non camminare accanto alle zone alberate e di non accostarsi a moli e pontili per il rischio mareggiate.

 

Per le vostre segnalazioni 089/852323 - 349/5070071 - protezionecivile.cittadimaiori@gmail.com

Leggi anche:

Prorogata allerta arancione in Costiera Amalfitana, innalzata a rossa in alcune zone della provincia di Salerno

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10679101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...