Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori aumentano tariffe ombrelloni, Sindaco richiama all’ordine i titolari

Territorio e Ambiente

Maiori, stabilimenti balneari, estate, spiagge, ombrelloni

A Maiori aumentano tariffe ombrelloni, Sindaco richiama all’ordine i titolari

«Ho chiesto ai titolari di stabilimenti di abbassare le tariffe», ha detto il sindaco Antonio Capone, contattato dalla redazione di Maiori news. «Nei prossimi giorni mi informerò sulla rimodulazione delle tariffe e se non saranno state ridimensionate la linea sarà dura»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:04:41

In seguito all'ordinanza del governatore De Luca che regolamenta il distanziamento anche in spiaggia, i titolari degli stabilimenti balneari hanno aumentato i prezzi per compensare la diminuzione degli ombrelloni e per recuperare le spese di sanificazione.

Ma, in alcuni casi, l'aumento è stato esorbitante, con tariffe addirittura raddoppiate rispetto all'anno scorso. Un ombrellone, insomma, che è "caro" non solo perché consente di godersi il mare in comodità, ma anche perché richiede un certo esborso.

«Io cittadina di Maiori, che paga anche l'addizionale più l'acconto al Comune di Maiori, devo andare allo stabilimento e accettare il prezzo esorbitante che chiede solo perché percepisco la pensione dopo 40 anni di lavoro. Ancora una volta la preferenza per chi lavora ma non fa figurare alcun reddito. Vedremo alla spiaggia i soliti. Quelli che hanno avuto i 600 € e i buoni spesa», scrive una residente su Facebook, nel commentare un nostro articolo.

«Ho chiesto ai titolari di stabilimenti di abbassare le tariffe», ha detto il sindaco Antonio Capone, contattato dalla redazione di Maiori news.

«Sono stato abbastanza duro con loro, ieri in riunione. Li ho richiamati all'ordine e al buon senso, facendo notare loro che non possono farne le spese i cittadini, perché il Covid-19 ha investito tutti indistintamente», ha dichiarato, per poi assicurare: «Nei prossimi giorni mi informerò sulla rimodulazione delle tariffe e se non saranno state ridimensionate la linea sarà dura».

Ieri mattina, infatti, si è tenuto un incontro a Palazzo Mezzacapo tra i principali attori della gestione delle spiagge: ai titolari degli stabilimenti, ai volontari chiamati alla vigilanza, alla capitaneria di Porto, al comando dei Vigili e a quello dei Carabinieri, il Primo Cittadino ha illustrato «le linee guida per quanto riguarda la sicurezza, i controlli che faremo sul distanziamento e i comportamenti adatti. Il controllo sulle spiagge ci sarà anche di notte».

«Abbiamo anche discusso delle modalità di prenotazione, da parte dei singoli e da parte del settore dell'extralberghiero. Maiori è turismo balneare e se i turisti dei b&b o case vacanze non si vedono garantito un posto in spiaggia, difficilmente verranno», ha chiosato il Primo Cittadino.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104698101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...