Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori è polemica su sacchetti codificati, minoranze: «Sanzioni su "obbligo" non previsto da ordinanza»

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, politica, sacchetti codificati, polemica

A Maiori è polemica su sacchetti codificati, minoranze: «Sanzioni su "obbligo" non previsto da ordinanza»

Continua la polemica, da parte delle minoranze di Maiori, in merito all’operato della Miramare Service, e in particolare rispetto all’ultimo avviso, apparso sulla pagina Facebook della società, che invita i cittadini a utilizzare i sacchetti codificati per la raccolta differenziata

Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 luglio 2020 12:04:07

Continua la polemica, da parte delle minoranze di Maiori, in merito all'operato della Miramare Service, e in particolare rispetto all'ultimo avviso, apparso sulla pagina Facebook della società, che invita i cittadini a utilizzare i sacchetti codificati per la raccolta differenziata, pena sanzione.

I nuovi sacchetti sono stati introdotti da giugno, ma non sempre vengono utilizzati dai cittadini, i quali - nei commenti apposti sulla pagina della Miramare - lamentano la poca chiarezza nelle modalità di ritiro (che a quanto pare sarebbe stata comunicata soltanto tramite Facebook) e, talvolta, difficoltà nell'approvvigionamento (con la consegna per iniziale del cognome e orari prestabiliti). Ad ogni modo, nell'ultima ordinanza che disciplina il conferimento dei rifiuti, risalente al 1° febbraio, non vi è l'obbligo di utilizzarli.

Di seguito il comunicato integrale inviato in Redazione dalle minoranze unite (Orizzonte, Civitas e Idea Comune con Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato, Valentino Fiorillo, Lello Cipresso e Marco Cestaro).

Ieri, dalle pagine Facebook della Miramare Service, la società ci ricordava che sono in distribuzione i sacchetti codificati e che il mancato utilizzo avrebbe comportato l'irrogazione di sanzione, "come disciplinato da ordinanza", da parte degli ispettori dell'ENPA e dalla Polizia Locale.

Indigna l'arroganza di chi si permette di minacciare sanzioni contro i cittadini di Maiori dopo che, per due anni e mezzo, non ha distribuito i sacchetti previsti dal contratto.

Non ci sorprende più che a minacciare le sanzioni non sia il comune, unico legittimato a farlo, ma una società strumentale che si permette anche di dire, in Consiglio Comunale, di aver suggerito alla giunta di inasprire le sanzioni e di essere stato accontentato. Ormai sappiamo tutti che a comandare sono tutti tranne che questa amministrazione

Oggi sembra che dirigano anche l'operato della Polizia Locale visto che dicono che "saranno intensificati i controlli". Per fortuna, in realtà, i vigili non ne sapevano niente

Tra l'altro, cosa veramente da ridere, l'ordinanza numero 3 del 14 gennaio scorso non prevede l'obbligatorietà dei sacchetti codificati, come scrive la Miramare, bensì generici sacchetti "idonei" non di colore nero. Per sicurezza abbiamo contattato l'ufficio tecnico che ci ha confermato che non ci sono ulteriori ordinanze.

In pratica, fino al 14 gennaio vigeva un'ordinanza che rendeva obbligatorio l'utilizzo dei sacchetti codificati quando da oltre 3 anni non venivano distribuiti; oggi che, finalmente, sono stati forniti, la nuova ordinanza ne esclude l'utilizzo.

Sbugiardati e ridicolizzati sullo stesso mezzo social, hanno emesso una nota integrativa in cui dicono di aver "fatto richiesta agli uffici del comune di Maiori" di ritornare a quanto previsto dalla vecchia ordinanza continuando a dare degli "incivili" ai cittadini di Maiori, pochi o tanti che siano, che conferiscono fuori orario. Sono gli ultimi che potrebbero parlare. Tra l'altro, tanti cittadini non utilizzano i sacchetti forniti dalla Miramare perché di pessima qualità. Vedremo se si permettono di multare chicchessia.

Purtroppo non siamo su "Scherzi a Parte", sono realmente ridicoli.

Leggi anche:

A Maiori arrivano i tanto richiesti sacchetti codificati per la differenziata, consegna da mercoledì

Decoro urbano a Maiori, Sindaco Capone: «Miramare fiore all'occhiello, presto risolte criticità»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104811104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...