Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori l’Immacolata Concezione chiude l’Anno Straordinario mariano e coinvolge i bambini /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 10:18:59
La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona S. Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di S. Maria a Mare. L'8 dicembre, a chiusura dell'Anno Straordinario Mariano a Lei dedicato, in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione, i maioresi la supplicano affinché continui ad essere la loro Stella del Mare nonché guida sicura.
PROGRAMMA
Sabato 7 Dicembre 2019 - Vigilia della Festa
Ore 17.30: Benedizione del pannello apposto nelle Scale Sante, dedicato alla "Corsa della Madonna" con poesia di Giuseppe Capone.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare e S. Messa.
DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 - II Domenica di Avvento
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA E CHIUSURA DELL'ANNO STRAORDINARIO MARIANO
In mattinata: Saluto per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'inizio del giorno festivo.
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 10.00: Omaggio floreale della Città di Maiori al Monumento di S. Maria a Mare e corteo dei bambini verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Madonna.
Ore 10.30: S. Messa Solenne.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Arcivescovo - Vescovo Emerito di Nola (NA). La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e scenografico spettacolo pirotecnico al di sopra di Palazzo Mezzacapo eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori. Al rientro, Atto di affidamento della Città di Maiori alla Madonna, reposizione della Statua sul trono con il suono melodioso delle Zampogne e chiusura dell'Anno Straordinario mariano.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Fonte: Maiori News
rank: 107510108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...