Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori la mareggiata ha “portato” la spiaggia al porto
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 novembre 2019 16:11:38
Fa veramente strano vedere l'acqua che bagna il porto turistico in una zona in cui sabbia non ce n'era. Dopo le mareggiate dei giorni scorsi le onde e lo scirocco hanno trasferito la sabbia nell'insenatura in cui normalmente sono ormeggiate le barche.
La scena, adesso che il mare è calmo, è particolare e suggestiva, ma riporta alla luce un problema storico, che vede il ripetersi - quasi ogni anno - dell'insabbiamento del porto e del successivo e indispensabile dragaggio per consentirne il funzionamento.
Si attende, quindi, la procedura negoziata che darà avvio ai lavori di dragaggio per il ripristino della navigabilità dello specchio d'acqua del porto, che probabilmente saranno espletati dopo la fine della stagione delle piogge.
(Foto: Giovanna Dell'Isola)
Fonte: Maiori News
rank: 105518107
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...