Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori la spiaggia di Bella Baia deturpata dai rifiuti, la denuncia su Facebook /FOTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 settembre 2019 10:30:54
È interdetta al pubblico la spiaggetta di Bella Baia, a Maiori, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto" per l'uso un po' macabro, nel passato, di gettarvi le bestie da soma senza vita. Ma, nonostante il divieto d'accesso che vige dal 2010, qualcuno continua depositarvi rifiuti lontano da occhi indiscreti. E la cosa irrita i cittadini della bella perla della Costiera amalfitana, che affidano a Facebook la propria indignazione. Non è la prima volta, infatti, che la spiaggetta viene usata a mo' di discarica.
«Mi hanno segnalato - scrive la giornalista Giovanna Dell'Isola - che alla spiaggia del Cavallo Morto fanno bella mostra di sé questi rifiuti ingombranti, e che nonostante la pulizia fatta da qualcuno per conto della produzione Warner Bros per le riprese del film del regista Nolan, siano ancora lì. È un vero peccato! A chi spetta la pulizia dell'arenile interessato? Al Comune o alla Capitaneria di porto?»
Tra i cittadini c'è chi punta il dito contro l'Amministrazione, che dovrebbe prendersi cura degli arenili del proprio territorio, e c'è chi puntualizza che se si rispettasse il divieto di accesso alla spiaggia, che è interessata da fenomeni franosi frequenti, non ci sarebbe bisogno per il Comune di intervenire a sgomberare l'arenile dai rifiuti.
Fonte: Maiori News
rank: 107421101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...