Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori oltre mille euro devoluti all'AIRC con i lavoretti del Natale dei Valori
Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2020 18:34:34
Sei stand, dislocati in vari punti del giardino interno dell'Istituto Paritario "Santa Maria-San Domenico" di Maiori che rappresentavano, attraverso i personaggi di favole Disney, valori importanti come il rispetto, la gentilezza, la famiglia e la condivisione. Per il secondo anno consecutivo gli alunni, le famiglie e le insegnanti hanno allestito un mercatino di Natale per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. In vendita lavoretti realizzati dagli alunni e dalle famiglie, ma anche laboratori didattici e ricreativi, balli e canti.
L'iniziativa ha riscosso un buon successo, raccogliendo ben 1300 euro che sono stati devoluti all'AIRC per la ricerca sul Cancro.
Lo scorso 3 febbraio la scuola ha ricevuto il ringraziamento ufficiale della Fondazione, per la gioia degli alunni, del corpo docente e di tutti i genitori.
«Abbiamo ricevuto il generoso e prezioso contributo da Voi devoluto alla nostra Fondazione in occasione dell'evento "ll Natale dei Valori" tenutosi presso il Vs. istituto lo scorso 20 dicembre. A nome mio personale e del Consiglio Direttivo desidero ringraziarVi per aver collaborato con noi con questo gesto di alta solidarietà morale e civile che ci incoraggia a perseverare sempre più intensamente nell'attività di appoggio alla Ricerca Oncologica Italiana», ha detto il presidente dell'AIRC Campania Gloria Frezza di San Felice.
Fonte: Maiori News
rank: 100216103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...