Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori parcogiochi interdetto dal 9 marzo, ma l’ultimo Dpcm ne consente la riapertura
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 09:33:19
Con ordinanza n. 20 del 9 marzo, il sindaco di Maiori ha disposto la "chiusura del parcogiochi per bambini in esercizio sul Lungomare Amendola con effetto immediato e fino a nuova disposizione".
Ma da allora tempo ne è passato e i nastri segnaletici da cantiere sono ancora lì a impedire l'accesso, nonostante nell'ultimo Dpcm del Governo si consenta "l'accesso dei minori, anche assieme ai familiari o altre persone conviventi o deputate alla loro cura, ad aree gioco all'interno di parchi, ville e giardini, per svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto nel rispetto delle linee guida del dipartimento per le politiche della famiglia".
In queste ultime settimane i genitori stanno manifestando sui social il proprio disappunto per la mancata riapertura del parcogiochi, specie in vista del fatto che ormai è possibile passeggiare sul lungomare. Qualcuno osserva che famiglie non residenti portano i figli a giocare nonostante il divieto, mentre la cittadinanza è fedele alle disposizioni. Ai propri bambini chiedano il permesso di accedere alle giostre, vedendole frequentate da loro coetanei, non sanno cosa rispondere.
«Ma quanto devono aspettare ancora i bambini per un'altalena o uno scivolo? Sanificate ed attrezzate le aree. Incaricate volontari della Protezione civile per garantire un comportamento corretto ed è risolto il problema», ha commentato Vincenzo Rispoli di "Primavera Maiorese".
Fonte: Maiori News
rank: 100810105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...