Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori riasfaltata via Vecchia Chiunzi, Sindaco Capone: «A breve toccherà alla SP2»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 maggio 2020 11:20:09
Sono stati completati i lavori di rifacimento dell'asfalto, a Maiori, di buona parte della zona di Madonna delle Grazie. Le operazioni su Via Vecchia Chiunzi erano già parzialmente programmate nell'ambito dei lavori per la fibra ottica, in relazione al Decreto Scavi, che semplifica la posa della fibra ottica e prevede il rifacimento della pavimentazione stradale per la sola fascia di un metro.
«L'amministrazione ha ottenuto che venisse pavimentata l'intera sede stradale sul tratto che va da via Roma al Parco Trifoglio. Inoltre, nonostante l'attuale momento di difficoltà, con proprie economie, ha voluto estendere l'ambito delle operazioni di ripristino fino a via Discede, a parte di via S. Caterina e della zona alta di via Vecchia Chiunzi, con riparazioni anche in via Nuova Chiunzi e la sistemazione di molti chiusini stradali non più a quota», ha detto il sindaco Antonio Capone.
«L'intervento è stato eseguito per restituire decoro e sicurezza a un'importante arteria per gli abitanti delle frazioni», ha dichiarato, per poi annunciare che «A breve, d'intesa con altri comuni, sarà indetta la gara per la realizzazione dei lavori di rifacimento del manto stradale del tratto della Provinciale Chiunzi che va dal Bar Oriente fino a Corbara».
Fonte: Maiori News
rank: 106814102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...