Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori ridotta raccolta umido per evitare sprechi, Fiorillo: «E l’abbassamento del canone?»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 gennaio 2020 11:45:18
Qualche giorno fa sono stati redatti e diffusi, a Maiori, i calendari per il conferimento dei rifiuti per le utenze domestiche. Tra le modifiche è stata notata la riduzione del conferimento dell'umido, che passa da quattro a tre giorni.
«Con il nuovo calendario di conferimento dei rifiuti che, come affermato in Consiglio Comunale, è stato proposto dalla Miramare e accettato dall'Amministrazione, si riduce di un giorno il conferimento dell'umido», ha spiegato il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo.
La motivazione del provvedimento è spiegata dalla stessa società in house del Comune di Maiori, in risposta alle lamentele dei cittadini sul proprio profilo Fb: «Con una buona gestione dell'umido, tre volte a settimana è sufficiente. È stata tolta la quarta volta perché si conferiva sia la domenica che il lunedì l'organico ed era uno spreco sia economico che di lavoro».
«Peccato che il contratto prevedesse altro e che, a questo presunto "spreco economico" eliminato, non corrisponda un abbassamento del canone che i cittadini pagano», ha osservato Fiorillo.
«Alla fine, questo nuovo calendario serve solo alla società per ridurre i costi del personale (che la domenica costa un po' di più e, guarda caso, proprio la domenica non si ritirerà nulla) e dei mezzi. A rimetterci, ancora una volta, saranno cittadini e lavoratori», ha chiosato.
Fonte: Maiori News
rank: 10579105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...