Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori rifiuti sul sentiero per l'Avvocata, lo sdegno dei cittadini: «Non sono né religiosi né rispettosi della natura»
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 16:19:39
Sacchi di plastica, bottiglie di bevande gassate vuote, damigiane un tempo ricolme di vino e persino coperchi di pentole. È l'indegno spettacolo che si può "ammirare" tra la vegetazione che circonda il Santuario dell'Avvocata, sopra Maiori.
Il post pubblicato da Alfredo Giordano su Facebook è diventato virale, condiviso da quanti si dicono allibiti per un tale trattamento della natura. Effettivamente, chi ha lasciato tutti quei rifiuti lungo il sentiero CAI n. 300 non è poi così rispettoso dell'ambiente.
E così, i cittadini si sono lanciati in innumerevoli commenti, come quello - inappuntabile - che recita: «Salgono in montagna portando in spalla chili di cibo e bevande e poi non riportano a valle pochi etti di rifiuti...».
«Chi va all'Avvocata dovrebbe essere una persona non solo religiosa, ma soprattutto amante della natura, visto il percorso e il panorama», scrive un altro utente Facebook.
E poi c'è chi attribuisce la responsabilità alla mancanza di controlli: «Le autorità competenti non vigilano nei giorni di festa e gli incivili ne approfittano. Da anni ci sono persone di cuore che puliscono e scendono a valle quello che questa gente senza scrupoli lascia a terra e, se non fosse per loro, il monte dell'Avvocata sarebbe una discarica a cielo aperto».
Per finire, c'è chi "svela" una pratica che sembra essere assai diffusa: «Forse non sapete quanta immondizia è stata sotterrata negli anni... sono le stesse persone che si occupano di montare i tavoli in legno, proprio quelle che dovrebbero dare esempio, quelle che ci tengono alla Madonna...».
Fonte: Maiori News
rank: 101919100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...