Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si onora la Madonna di Notte: Don Nicola fornisce le indicazioni per l'accesso alla Collegiata
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 10:35:01
Carissimi,
prepariamoci a vivere con vera devozione il giorno del Patrocinio. Si può tornare in Collegiata e stare con Maria attorno all'Altare per dire insieme il nostro "Grazie" in questo momento di prova.
Vi raccomando di salire portando con voi un po' di pazienza, osservando le regole di accesso, evitando strette di mano e occupando i posti stabiliti.
Prevedendo una particolare affluenza in Collegiata, la Parrocchia di S. Maria a Mare, in sinergia con il Comitato Festeggiamenti e il Comune di Maiori, ha stilato un vademecum per l'accesso alla Collegiata, in linea con le direttive Nazionali (Cfr. DPCM 11/06/20, Al. 1: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo) e Diocesane (Cfr. Disposizioni normative per il clero e i religiosi/e del 15/05/2020 e i Chiarimenti del 27/05/2020), al fine di vivere la festa con la giusta intensità e sicurezza:
Condizioni per l'accesso:
Indicazioni particolari per la corretta partecipazione alla celebrazione:
Indicazioni per le Confessioni:
Augurando a tutti voi giorni sereni e ugualmente gioiosi, vi saluto calorosamente.
Il Parroco
Don Nicola Mammato
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 103615104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...