Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori Sindaco e venditori valutano opzioni per mercato al completo, previste turnazioni

Territorio e Ambiente

Maiori, mercato, proposte

A Maiori Sindaco e venditori valutano opzioni per mercato al completo, previste turnazioni

Per questo venerdì il mercato si terrà con i soli venditori di generi alimentari e di piante. La definizione di una strategia, infatti, richiede il giusto tempo per ridurre al minimo le difficoltà

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 17:05:35

Con l'Ordinanza n.49 del 20/05/2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca disciplina, tra le tante cose, anche la riapertura delle aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari, a partire da venerdì 22 maggio. Per il Comune e per i commercianti, però, è fatto obbligo di tener conto delle linee guida stilate dall'Unità di Crisi, che prevedono l'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, per garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.

Perciò, a Maiori, dove lo spazio in cui si posizionano normalmente le bancarelle non consente il rispetto di tali misure, il sindaco Antonio Capone sta organizzando l'area mercatale insieme ai venditori, al fine di garantire la sicurezza di tutti. Tre le proposte presentate ai commercianti, di cui una, quella che ipotizzava lo svolgimento del mercato in due giorni anziché uno, è stata già scartata. I commercianti, infatti, durante gli altri giorni sono già impegnati in altri luoghi con i propri stand. La seconda proposta, la più accreditata, prevede la turnazione dei commercianti, la metà di mattina e la metà di pomeriggio. Il primo cittadino, infatti, acconsentirebbe, nell'eventualità che si scelga questa soluzione, a tenere aperto il mercato fino alle 20. Infine, la terza, prevede che i commercianti - divisi sempre in due gruppi - si alternino ogni settimana, cosicché il singolo venditore venga a Maiori ogni quindici giorni e il suolo disponibile per disporre le bancarelle sia più ampio.

Per questo venerdì il mercato si terrà con i soli venditori di generi alimentari e di piante. La definizione di una strategia, infatti, richiede il giusto tempo per ridurre al minimo le difficoltà. Qualche problematica inizia già a profilarsi. Nel caso dei gruppi di due, ad esempio, i clienti (che giungono a Maiori anche dagli altri comuni della Costiera) potrebbero trovarsi in difficoltà a trovare il proprio rivenditore di fiducia a causa dei turni. Anche nel caso in cui si dovesse stilare un calendario, per quanto le persone abbiano ormai una certa confidenza con i commercianti, non sempre conoscono la loro ragione sociale, per cui potrebbero fare fatica a individuarli. Un'altra problematica, nel caso in cui si propendesse per la permanenza fino a sera delle bancarelle, potrebbe riguardare i parcheggi per residenti nell'area mercatale di fronte all'ASL, che resterebbe occupata per troppo tempo creando difficoltà ai maioresi che non hanno un posto auto accanto alla propria abitazione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103011103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno